
(AGENPARL) – Thu 03 July 2025 Trasporti, Pd: per ANSFISA paralisi gestionale, Governo intervenga
“L’ANSFISA è nata dopo la tragedia del Ponte Morandi per vigilare sulla sicurezza delle ferrovie e delle grandi infrastrutture, ma oggi verserebbe in una condizione di paralisi gestionale, con personale tecnico insufficiente, concorsi falliti, incarichi dirigenziali opachi e l’assenza di un vero corpo ispettivo operativo”. Lo rendono noto i deputati del Pd, Silvio Lai e Anthony Barbagallo, che hanno presentato un’interrogazione parlamentare urgente, a prima firma di Anthony Barbagallo, capogruppo Pd in commissione Trasporti della Camera, sullo stato di grave disfunzione dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (ANSFISA).
“L’Agenzia, preposta a garantire la sicurezza dell’intero sistema ferroviario italiano e di numerose infrastrutture critiche, è stata oggetto di una denuncia unitaria da parte di tutte le rappresentanze sindacali, che ne segnalano il possibile ruolo nell’origine di numerosi episodi di guasti e ritardi che affliggono le ferrovie italiane.
Secondo la denuncia unitaria dei sindacati (FP CGIL, UILPA, CONFINTESA, CIDA, USB), l’Agenzia disporrebbe di appena 270 tecnici su 668 unità previste, con intere regioni prive di ingegneri incaricati dei controlli, rendendo impossibile l’attività di vigilanza che dovrebbe essere la vocazione esclusiva dell’ente. ANSFISA, invece, sarebbe stata riempita di personale amministrativo non tecnico, snaturando la sua funzione originaria.
I ritardi, i blocchi e i disservizi che colpiscono quotidianamente il sistema ferroviario nazionale – proseguono i deputati dem – non sono frutto del caso. Se l’Agenzia deputata alla sicurezza viene privata di risorse, personale e strumenti, è inevitabile che il sistema ne risenta gravemente, con ricadute dirette sulla vita dei cittadini”.
L’interrogazione, sottoscritta anche dai deputati PD Casu, Ghio, Morassut e Graziano, chiede “al Ministro Salvini conto dell’istituzione di una quarta Direzione Generale, che assorbirebbe ulteriori risorse per nuovi incarichi dirigenziali, invece di risolvere le attuali e gravi criticità ispettive, unica vera funzione dell’Agenzia.
Particolarmente grave è lo stato di abbandono delle sedi territoriali, che dovrebbe allarmare qualunque governo attento alla sicurezza pubblica. A Cagliari, la sede è priva di pulizie da oltre due mesi; a Catania, la sede è chiusa da tempo, con il personale costretto a lavorare in modalità agile in modo permanente. Una situazione indegna di un’Agenzia nazionale per la sicurezza”.
“Il Governo – concludono Barbagallo e Lai – ha il dovere morale e politico di intervenire subito. Non si può accettare che chi dovrebbe garantire la sicurezza dei trasporti sia messo nelle condizioni di non poterlo fare”.
Roma, 3 luglio 2025
Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico
Camera dei Deputati
per approfondimenti consultare il nostro sito: [ http://www.deputatipd.it/ | http://www.deputatipd.it ]