
(AGENPARL) – Wed 02 July 2025 FEDERALISMO, ALOISIO (M5S): “SECONDO I TECNICI RISCHIO CONCRETO DI MINARE LA COESIONE TERRITORIALE”
NOTA STAMPA
Federalismo, Aloisio (M5S): “Secondo i tecnici rischio concreto di minare la coesione territoriale”
Roma, 2 luglio. “L’audizione del professor Alberto Zanardi e del Dottor Giovanni Barretta in Commissione federalismo hanno ulteriormente messo in luce le criticità del processo federalista che, se perpetrato lungo questo solco, rischia di compromettere la coesione territoriale del Paese. Forti perplessità, secondo quanto riferito dal primo relatore, sorgono anche per gli ultimi provvedimenti in materia di fiscalità regionale, secondo cui l’obiettivo di superare l’Irap non è ancora stato concretamente realizzato, penalizzando fortemente il tessuto economico. Inoltre, sempre secondo Zanardi, si riscontra una seria difficoltà di accelerare il processo federalista in un Paese in cui insiste una cogestione della fiscalità e di numerose funzioni pubbliche a vari livelli, problematiche che evidentemente questo Governo non è riuscito a dirimere se consideriamo che ha fatto del federalismo il proprio cavallo di battaglia. La sintesi degli interventi è che l’Italia sia ancora lontana da un sistema di federalismo fiscale equo e funzionale, anche perché si registrano numerose criticità soprattutto nel processo di definizione dei livelli essenziali delle prestazioni (LEP) e dei relativi costi e fabbisogni standard. Inoltre, il mancato coinvolgimento del Parlamento nel processo decisionale alimenta conflitti e inefficienze, come evidenziato dalla Corte Costituzionale. Un aspetto allarmante, evidenziato dal dottor Barretta, riguarda la perequazione infrastrutturale, il cui fondo ridottosi da 4,6 miliardi a 800 milioni dall’attuale Governo, rende praticamente inefficace ogni intervento di riequilibrio. Se si vogliono davvero rispettare gli articoli 119 e 116 della Costituzione, è necessario un cambio di passo, attuando la piena perequazione del Mezzogiorno e favorendo un federalismo cooperativo, solidale e rispettoso dell’unità del Paese, viceversa si rischia di aggravare ulteriormente le disuguaglianze e di isolare il Mezzogiorno”. Lo
comunica la senatrice Vincenza Aloisio, capogruppo M5S in Commissione federalismo fiscale.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle