
(AGENPARL) – Wed 02 July 2025 Udine, 2 lug – “Il Prezzario regionale dei lavori pubblici ?
uno strumento tecnico di riferimento fondamentale per la
realizzazione dei cantieri pubblici in Friuli Venezia Giulia. Un
lavoro importante, costruito grazie al contributo del Tavolo
tecnico consultivo e alla collaborazione attiva di enti pubblici,
associazioni di categoria, ordini professionali e tecnici
specializzati”.
? quanto ha annunciato l’assessore regionale a Infrastrutture e
territorio Cristina Amirante, dando conto dell’approvazione da
parte della Giunta regionale del Prezziario 2025.
“L’edizione di quest’anno rappresenta un passo avanti concreto
verso un’edilizia pubblica pi? sostenibile, tecnologicamente
avanzata e accessibile. In particolare – ha spiegato Amirante –
abbiamo introdotto oltre 70 nuove voci conformi ai criteri
ambientali minimi (Cam) per le infrastrutture stradali,
aggiornato le voci per l’abbattimento delle barriere
architettoniche e incluso per la prima volta lavorazioni
specifiche legate all’Ict e alla digitalizzazione delle
infrastrutture, grazie anche alle risorse e agli obiettivi del
Pnrr”.
Il nuovo prezzario si basa su una rilevazione di mercato
capillare, che ha coinvolto 51 operatori regionali e ha permesso
di raccogliere dati aggiornati su oltre 680 voci. “Abbiamo
ampliato la base informativa, garantendo maggiore aderenza alla
realt? dei costi e trasparenza nella spesa pubblica. Ma non solo
– ha sottolineato l’assessore -; lavoriamo anche per migliorare
la sicurezza del territorio: per questo sono state aggiornate e
potenziate le voci legate alla messa in sicurezza delle pareti
rocciose, con il contributo della Protezione civile”.
“Con questo aggiornamento – ha concluso Amirante – consolidiamo
il ruolo del Friuli Venezia Giulia come regione guida
nell’innovazione dell’edilizia pubblica, ponendo attenzione al
rispetto ambientale, alla digitalizzazione e alla piena
accessibilit? degli spazi urbani”.
ARC/SSA/gg
021503 LUG 25