
(AGENPARL) – Tue 01 July 2025 Spettacolo dal vivo, PD denuncia procedure opache del MiC su fondi ai festival, domani Giuli alla Camera
Domani, nel corso del question time alla Camera, il gruppo parlamentare del Partito Democratico interrogherà il Ministro della Cultura Alessandro Giuli in merito ai criteri adottati dal Ministero per l’attribuzione dei fondi ai festival culturali. Al centro della questione, il decreto del Direttore generale Spettacolo (rep. n. 741 del 27 giugno), che regola l’ammissione al triennio 2025-2027 e all’annualità 2025 degli Organismi dell’ambito Multidisciplinare – Festival multidisciplinari e Prime Istanze triennali. Il provvedimento avrebbe escluso dai finanziamenti 29 festival storici, attivi da anni e sostenuti nei passati trienni (14 festival multidisciplinari, 8 festival di danza e 7 festival di teatro). Il PD denuncia un evidente problema di trasparenza. “Da quanto emerge – scrivono i dem – le Commissioni incaricate della valutazione non avrebbero basato il giudizio esclusivamente sulla qualità artistica, ma anche su parametri non previsti a quel livello della selezione. “Diversi membri delle commissioni – si legge nei verbali – avrebbero lamentato l’influenza di informazioni e parametri extra qualitativi”. Una scelta che rischia di avere conseguenze gravi: si stima la perdita di 50 mila di giornate lavorative, con un impatto diretto su artisti, tecnici e operatori – in particolare i più giovani – e un danno economico per tutto l’indotto legato ai festival. Per il gruppo del PD, questi tagli sono solo l’ultima manifestazione di una gestione confusa e opaca della politica culturale da parte del Ministero, e rivelano “una preoccupante situazione di continua prevaricazione istituzionale”. Il Partito Democratico chiederà domani al Ministro Giuli di chiarire i criteri adottati e di rispondere alle preoccupazioni di un intero settore. Sul tema, e in particolare su quanto sta accadendo al Festival di Santarcangelo di Romagna, è intervenuto oggi il deputato democratico Andrea Gnassi, che ha accusato il Governo di aver trasformato le commissioni del MiC da organi tecnici a “manganello politico”, utilizzato per colpire chi non si allinea alle volontà dell’attuale gestione del Collegio Romano.
Roma, 1 luglio 2025
Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico
Camera dei Deputati
per approfondimenti consultare il nostro sito: http://www.deputatipd.it