
(AGENPARL) – Wed 28 May 2025 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
28/5/2025
“CRAFTS”, DAL 31 MAGGIO AL 2 GIUGNO IN PIAZZA BORSA LA
MOSTRA-MERCATO DELL’ARTIGIANATO CREATIVO
Da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno in piazza della Borsa in orario 10-19 si
svolgerà la terza edizione di CrafTs, la mostra-mercato dedicata all’artigianato
creativo sostenuta dal Comune di Trieste e coordinata dalla Confcommercio
provinciale.
Saranno presenti 23 postazioni espositive (su 30 membri totali del gruppo CrafTs).
L’iniziativa è stata presentata oggi (mercoledì 28 maggio) in conferenza stampa in
Sala Tergeste, con interventi del vicesindaco e assessore alle Politiche Economiche
Serena Tonel; della vicepresidente della Confcommercio Elena Pellaschiar e della
coordinatrice di CrafTs Susanna Coronica.
“Con questa terza edizione andiamo verso il progressivo consolidamento non solo
della manifestazione di giugno ma anche di quello che è il gruppo Crafts durante
tutto l’anno”, ha esordito il vicesindaco e assessore Serena Tonel: “Ringrazio
Confcommercio per il supporto operativo al fianco del Comune di Trieste nel dare
corpo a un’iniziativa che rende protagonista l’artigianato artistico. Ringrazio inoltre
nella persona di Susanna Coronica tutte le attività produttive, aumentate rispetto agli
anni precedenti, che aderiscono al gruppo CrafTs e all’omonima mostra-mercato. Il
fine settimana lungo del 2 giugno sarà un’ottima vetrina per comunicare la sapienza
artigianale d’eccellenza del territorio non solo ai triestini ma anche ai numerosi
visitatori che saranno presenti in città”.
“CrafTs è nato tre anni fa per incoraggiare le giovani Partite Iva, dare visibilità a
capacità artistiche che sono tratti peculiari di articoli il cui appeal è legato non solo
alla loro unicità ma anche all’evidente testimonianza di maestria, creatività e cura dei
particolari”, ha affermato la coordinatrice del gruppo Susanna Coronica: “Proposte
che, non reperibili nei circuiti distributivi tradizionali, vanno perciò ad integrare
l’offerta commerciale cittadina. Inoltre la nostra dimensione è quella dell’economia di
prossimità, realtà importante sotto molti punti di vista e nella quale l’attenzione verso
quanti vi si approcciano, va prima alla persona e poi al potenziale cliente. La
manifestazione da ultimo vuole essere anche un incoraggiamento ai più giovani a
riscoprire arti, tradizioni, mestieri, oggi talvolta offuscati o dimenticati, ma che invece
sono elemento cardine di ogni creazione e attività emporiale e sono tratti
fondamentali dell’esperienza di acquisto nei punti vendita fisici”.
“Supportiamo volentieri l’iniziativa di CrafTs”, ha evidenziato la vicepresidente
della Confcommercio provinciale Elena Pellaschiar: “La consideriamo non solo
un’importante occasione di connubio tra arte e commercio ma anche fortemente
connessa con la compagna di Confcommercio Io compro sotto casa perché mi sento a
casa volta, come noto, a valorizzare le attività economiche di vicinato. Un obiettivo
che stiamo perseguendo pure attraverso l’attuazione di varie iniziative e
progettualità correlate al Distretto del Commercio “Vivi Trieste”.
L’offerta della mostra-mercato, nella quale si potranno anche acquistare gli
articoli esposti, si annuncia eterogenea, ricca di sorprese e capace di soddisfare le
esigenze e i gusti più diversi. Si andrà dai complementi d’arredo, al designe declinato
in svariate modalità, all’abbigliamento sostenibile, alle erbe officinali, alla cosmesi
naturale, alla pasticceria, alla produzione di gioielli, alle illustrazioni, alle opere
pittoriche e a molto altro ancora. Non solo shopping, però. Infatti, nella struttura di
piazza della Borsa, nel corso di tutte le giornate della manifestazione, adulti e
bambini, seguiti da tutor, potranno saggiare le loro manualità, capacità e fantasia
cimentandosi nella creazione di vari oggetti.
L’evento è pubblicizzato da un pieghevole bilingue, in italiano ed inglese, che oltre
a dare una sommaria descrizione delle imprese partecipanti alla manifestazione,
fornisce anche indicazioni sulla loro ubicazione abituale.
COMTS-LG