
(AGENPARL) – Wed 28 May 2025 Istat. Lai (PD): Paese fermo mentre governo pensa solo a propaganda
“Serve sicurezza per i giovani e le famiglie, non spot sovranisti”
“I dati del Rapporto Annuale ISTAT 2025 confermano che l’Italia è un Paese fermo, bloccato da un Governo che preferisce fare propaganda invece di affrontare i problemi reali”, dichiara Silvio Lai, deputato del Partito Democratico.
“Sul piano economico – prosegue Lai – la crescita è tra le più basse d’Europa (+0,7% nel 2024, contro +3,2% in Spagna), la produttività continua a calare e la produzione industriale è in netto arretramento (-4% rispetto al 2023). E mentre il debito pubblico cresce ancora, manca una vera strategia per il lavoro e per lo sviluppo industriale. A pagare sono i giovani e le famiglie, sopratutto quelle giovani che si devono formare, che non trovano nessuna certezza sul loro futuro”.
“Anche i dati sociali sono allarmanti: la popolazione diminuisce, la natalità tocca i minimi storici (1,18 figli per donna), aumenta il disagio psicologico e la povertà assoluta colpisce quasi il 10% delle famiglie, con picchi drammatici tra le famiglie giovani con figli. Ma a queste emergenze il Governo non risponde con politiche concrete, preferendo inseguire la retorica della sicurezza e del sovranismo anziché offrire sicurezza vera a chi è più fragile. Anche la famiglia cambia lo dicono i dati sulla crescita della PMA, che mostra disuguaglianze tra regioni e la crescita delle famiglie di single”.
“Il PD propone invece politiche che diano fiducia e sicurezza sul futuro: un reddito minimo che contrasti il lavoro povero, la precarietà e l’incertezza, investimenti per la sanità pubblica e per l’istruzione, più sostegno alle giovani famiglie e alle donne. Solo così si può ridare speranza a un Paese che il Governo Meloni sembra avere abbandonato per inseguire slogan e spot che portano l’Italia in Ungheria e non in Europa”.
Roma, 28 maggio 2025
Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico
Camera dei Deputati
per approfondimenti consultare il nostro sito: http://www.deputatipd.it