
(AGENPARL) – Wed 28 May 2025 GIOVINE (FDI): RIAPRE OSSARIO ASIAGO: UN IMPEGNO MANTENUTO, UNA SVOLTA DI SERIETÀ
“Dopo anni di chiusura e immobilismo, riapre finalmente al pubblico l’Ossario del Leiten, Sacrario Militare simbolo della Grande Guerra e della memoria nazionale. Un traguardo importante, reso possibile grazie all’impegno del governo Meloni e alla determinazione del Ministero della Difesa, che hanno saputo trasformare le parole in atti concreti. L’Ossario di Asiago custodisce i resti di oltre 54.000 Caduti – italiani e austro-ungarici – che hanno combattuto sull’Altopiano durante la Prima Guerra Mondiale. Un luogo di silenzio e solennità, che racconta il dolore, il sacrificio e anche la possibilità di riconciliazione tra popoli un tempo nemici. I Sacrari Militari non sono retorica: sono parte viva della nostra storia. Ignorarli o lasciarli in abbandono significa voltare le spalle all’identità nazionale. Il governo Meloni ha scelto di fare il contrario: investire, recuperare, restituire dignità. Come parlamentare vicentino ho seguito passo dopo passo questo percorso. È una promessa che avevamo fatto ai nostri territori e oggi possiamo dire che è stata mantenuta. Dopo anni di proclami e di rinvii da parte di governi che hanno parlato molto ma fatto poco, finalmente si è voltato pagina. Il Sacrario è tornato a vivere e con lui una parte fondamentale della nostra memoria collettiva. L’azione del Ministero della Difesa non si limita alla manutenzione di un edificio storico: si tratta di una progettualità ampia e strutturata, che punta a valorizzare i luoghi della memoria, in Italia e all’estero. Perché ricordare chi ha dato la vita per la Patria è un dovere morale, non un esercizio del passato. Oggi, con serietà e concretezza, l’Italia torna a onorare i propri Caduti”. Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Silvio Giovine.
Ufficio stampa
Fratelli d’Italia
Camera dei deputati