
(AGENPARL) – Wed 28 May 2025 Consiglio Europa. Piero De Luca (PD), pericolosa deriva orbaniana del governo
“Il Governo e l’intera maggioranza sembrano ormai impegnati in una quotidiana caccia al nemico, con l’unico obiettivo di distogliere l’attenzione dai continui fallimenti dell’azione di governo. Il collega Fassino ha già chiarito con precisione come le argomentazioni sollevate in Aula siano il risultato di una preoccupante distorsione della realtà da parte del capogruppo Bignami. Prima di lanciarsi in invettive scomposte, sarebbe quantomeno opportuno che lui, ma anche Tajani e la Lega comprendessero bene le questioni trattate. Va ricordato peraltro che lo stesso Ministero dell’Interno ha già fornito risposte puntuali, assicurando il massimo impegno nel verificare i fatti e nel prevenire eventuali criticità. Nessuno mette in dubbio la professionalità e il senso del dovere delle nostre forze dell’ordine. Chiedere che si vigili affinché nessun comportamento discriminatorio possa essere tollerato non significa attaccare le istituzioni, ma rafforzarle attraverso la trasparenza e la responsabilità. Purtroppo, dobbiamo rilevare con grande preoccupazione la deriva orbaniana di questo governo che sta mettendo in atto una pericolosa strategia di delegittimazione di importanti istituzioni europee e internazionali; prima la corte penale internazionale e oggi la Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza del Consiglio d’Europa (Ecri). Questo governo purtroppo sta minando in modo irreparabile la credibilità dell’Italia e i danni li paghiamo tutti noi”. Così Piero De Luca, deputato Pd e capogruppo in commissione politiche europee.
Roma, 28 maggio 2025
Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico
Camera dei Deputati
per approfondimenti consultare il nostro sito: http://www.deputatipd.it