
(AGENPARL) – Tue 27 May 2025 Su iniziativa dell’Onorevole Martina Semenzato
Menopausa senza limiti:
nuove consapevolezze
e strategie
La salute della donna al centro
di una nuova agenda per il Sistema
Sanitario e la politica.
28 maggio 2025 | Ore 9:30
Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati
*Nominativi in attesa di conferma
9:30 – 9:40
Saluti Istituzionali
Orazio Schillaci, Ministro della Salute
9:40 – 9:55
Apertura dei lavori
9:55 – 10:35
I benefici e vantaggi di una presa in carico integrata della menopausa
Martina Semenzato, Presidente Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché
su ogni forma di violenza di genere e Presidente Intergruppo Parlamentare sulla Menopausa
Elena Murelli, Membro X Commissione – Senato
Daniela Sbrollini, Vicepresidente X Commissione – Senato
Nicoletta Orthmann, Direttrice Medico-Scientifica di Fondazione Onda ETS
Rossella Nappi, Professore ordinario di Ginecologia e Ostetricia, Università degli Studi di Pavia,
IRCCS Policlinico San Matteo e Presidente International Menopause Society
Annamaria Colao, Professore ordinario di Endocrinologia presso il Dipartimento di Medicina
Clinica e Chirurgia dell’Università Federico II, Napoli
Adele Lillo, Responsabile ambulatoriale cardiologia e Co-Founder «Progetto Donna» ASL Bari e
referente nazionale gruppo di studio sulle malattie cardio-vascolari di genere di A.R.C.A.
Camilla Gesi, Dirigente Medico, Dipartimento di Psichiatria ASST Fatebenefratelli-Sacco, Milano
10:35 – 11:35
Il ruolo degli esperti medico-scientifici
Salvatore Caruso, Presidente FISS
Antonio Chiàntera, Presidente AOGOI
Cinzia Polo, Medico Specialista in Ginecologia e Vice Presidente e Co-Founder di Menopauseboost
Giovanna Maria Salerno, Vice Presidente SIGO
Pasquale Perrone Filardi, Presidente SIC
Elisa Giannetta, Tesoriera SIE
Silvia Migliaccio, Presidente SISA e membro del Consiglio Direttivo FeSIN
Stefano Lello, Presidente SIGITE
Costantino Di Carlo, Presidente SIM
In collaborazione con
11:35 – 12:05
Il ruolo degli stakeholder chiave per una presa in carico e gestione
efficace della menopausa
Maria Rosaria Campitiello, Capo dipartimento della Prevenzione del Ministero della Salute
Claudia Giovannini, Capo Area Infrastrutture, Strade, Porti e Aeroporti, Demanio, Turismo,
Agricoltura, Salute, Pari Opportunità, Politiche attive del lavoro, Conferenze di ANCI
Clara Mottinelli, Tesoriere di Federfarma e Presidente di Federfarma Brescia
Giulia Ciancarella, Vice Segretaria SIMG Lazio
Fulvio Berardo, General Manager Astellas Italy
12:05 – 12:25
Le best practice nella gestione della menopausa
Rosa Maranto, Responsabile dell’unità operativa complessa Attività consultoriali dell’USL Toscana Nord Ovest
Maria Teresa Balducci, Co-Founder «Progetto Donna» ASL Bari
Monica Calcagni, Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia e Influencer
Manuela Peretti, Ideatrice e fondatrice del progetto ManuPausa
12:25 – 12:45
12:45 – 13:00
L’importanza e il ruolo fondamentale della politica
Annarita Patriarca, Segretario Presidenza della Camera dei deputati e membro XII Commissione – Camera
Luana Zanella, Vicepresidente XII Commissione – Camera
Ilenia Malavasi, Membro XII Commissione – Camera
Pino Bicchielli, Membro Intergruppo Parlamentare sulla Menopausa
Chiusura dei lavori
Eugenia Roccella, Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità
Martina Semenzato, Presidente Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni
forma di violenza di genere e Presidente Intergruppo Parlamentare sulla Menopausa
Modera: Raffaella Cesaroni, Giornalista Sky TG24
Le opinioni e i contenuti espressi nell’ambito dell’iniziativa sono nell’esclusiva responsabilità dei proponenti e dei relatori e non sono
riconducibili in alcun modo alla Camera dei Deputati o a organi della Camera medesima.
L’accesso alla sala – con abbigliamento consono e, per gli uomini, obbligo di giacca – è consentito entro 15 minuti dall’inizio
dell’evento e fino al raggiungimento della capienza massima.
I giornalisti e gli ospiti devono accreditarsi scrivendo a:
In collaborazione con