
(AGENPARL) – Fri 23 May 2025 Consulta: Gasparri (FI), genitorialità non si fonda su intenzione, sentenza apre a derive pericolose
“La sentenza della Corte Costituzionale sulla filiazione segna un punto di svolta preoccupante: viene affermato il principio per cui l’intenzione soggettiva possa bastare da sola a fondare uno dei legami più profondi e costitutivi dell’identità di una persona: quello tra genitore e figlio. È un’inversione logica e giuridica pericolosa, che non può chiudere la discussione. La Corte ha ribaltato l’impianto giuridico: da sempre è la genitorialità giuridica a fondare il dovere e la responsabilità verso il minore, non il contrario. Se passasse questo principio, qualsiasi forma di cura potrebbe trasformarsi in pretesa di status, disancorando definitivamente il diritto dalla realtà e aprendo a derive puramente ideologiche. Sono personalmente accanto a chi continua a ricordare che il figlio è un dono e non un diritto, e che l’interesse del minore, e non il desiderio dell’adulto, deve restare il fondamento di ogni scelta in materia di filiazione”. Così il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri.