
(AGENPARL) – Wed 21 May 2025 Cerimonia di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Don Luigi Ciotti
Parma, 21 maggio 2025. Si è svolta oggi, nella Sala del Consiglio Comunale, la cerimonia di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Don Luigi Ciotti, fondatore e presidente dell’associazione Libera, figura simbolo dell’impegno civile, della giustizia sociale e della lotta alle mafie nel nostro Paese.
La cerimonia è stata aperta dal Presidente del Consiglio comunale Michele Alinovi che ha ricordato come il conferimento della Cittadinanza Onoraria a Don Ciotti sia stato deliberate all’unanimità dal Consiglio Comunale, nella seduta del 19 maggio.
Il Sindaco Michele Guerra ha consegnato la Cittadinanza Onoraria della Città di Parma a Don Luigi Ciotti, con questa motivazione: “In virtù del suo instancabile impegno nella lotta alla criminalità organizzata, nella difesa della memoria delle vittime innocenti e nella promozione di una cultura della legalità e della giustizia sociale”. Il Sindaco ha consegnato a Don Ciotti anche il Sigillo della Città di Parma.
È un gesto fortemente voluto dall’Amministrazione per rendere omaggio a una vita interamente dedicata alla tutela dei diritti, alla promozione della cultura della legalità democratica e alla costruzione di una società giusta e solidale. Il legame tra Don Ciotti e Parma è solido e profondo e, già nel 2018, l’Università di Parma gli ha conferito la Laurea Magistrale Honoris Causa in Psicologia dell’Intervento Clinico e Sociale, riconoscendo il valore scientifico e umano del suo operato.
Il Sindaco Michele Guerra: “Il conferimento della Cittadinanza onoraria a Don Ciotti ha riunito la città: confidavamo che tutto il Consiglio Comunale potesse convergere su questa decisione, come poi avvenuto. Questo significa che Parma vuole avere Don Ciotti fra i suoi concittadini e, soprattutto, che si vuole ispirare ai principi di vita e ai valori che rappresenta. È una persona che ha dedicato la vita a coloro che sono stati messi ai margini dalla società e alle vittime innocenti di ogni sopruso, con uno sguardo – da quando è nata Libera – particolare ai temi della criminalità organizzata e alla tutela della legalità. Sono valori attorno a cui Parma si riunisce e su cui vuole costruire il proprio futuro. La Cittadinanza onoraria significa non solo accogliere Don Luigi in una grande comunità, ma anche condividere un patrimonio di valori non negoziabili”.