
(AGENPARL) – Wed 21 May 2025 (ACON) Trieste, 21 mag – Evitare forme di responsabilit? penale
oggettiva a carico di sindaci, volontari e coordinatori dei
gruppi comunali della Protezione civile nell’esecuzione di
interventi finalizzati a tutelare i cittadini ed erogare un
servizio per la comunit?.
Questo l’intento della mozione originariamente presentata
dall’Opposizione e di cui i capigruppo di maggioranza hanno
chiesto la discussione nonostante l’abbandono dell’aula da parte
della minoranza.
A darne notizia, in una nota, sono i consiglieri di Forza Italia
Andrea Cabibbo, Roberto Novelli e Michele Lobianco, che
evidenziano come “il contenuto della mozione fosse troppo
importante per essere piegato a logiche di appartenenza. Questo
documento nasce per mettere al riparo volontari che, al netto
della formazione e della preparazione, svolgono un servizio
volontario per i cittadini e non possono e non devono essere
ostacolati nella prestazione di questo impegno da forme di
responsabilit? penale oggettiva. Al netto della dialettica
politica, oggi la Maggioranza ha voluto dare un segnale di
seriet?, perch? non devono ripetersi circostanze in cui sindaci o
semplici volontari rischino di essere messi in croce solo per
essersi adoperati a lavorare per i cittadini e per il territorio”.
Secondo gli azzurri “anche l’Opposizione, nella mozione
consegnata e presentata, aveva espresso massimo sostegno
all’attivit? dell’assessore Riccardi e del presidente Fedriga
nell’opera di supporto al sindaco di Preone Andrea Martinis e al
coordinatore del gruppo comunale Renato Valent. L’Opposizione
aveva avuto un’iniziativa corretta: peccato che, ancora una volta
abbia preferito cedere alla tentazione di cercare di trasformare
l’aula del Consiglio regionale in uno squallido teatrino. Questo
intervento – concludono i consiglieri di Maggioranza – si somma
alla misura approvata ieri con il ddl Omnibus con la quale si
prevede che la Regione si far? carico delle spese legali in caso
di rinvio a giudizio per fatti accaduti nello svolgimento di
attivit? di volontariato”.
ACON/FA
211413 MAG 25