
(AGENPARL) – Wed 21 May 2025 (ACON) Trieste, 21 mag – Rispetto per la natura e amore per il
territorio del Friuli Venezia Giulia ? il filo conduttore delle
fotografie scattate dagli artisti di Azzano Decimo, Giuseppe De
Stefani e Lorena Turchetto, e racchiuse nella mostra “Sguardi e
Scorci del Fvg”, inaugurata nei Passi perduti del Consiglio
regionale di Trieste su iniziativa del consigliere Markus
Maurmair, alla presenza del presidente del Cr, Mauro Bordin, del
consigliere Marco Putto e dell’assessore alla Cultura di Azzano
Decimo, Alberto Locatelli.
Il massimo esponente dell’Assemblea legislativa regionale ha
sottolineato “l’importanza di valorizzare e condividere il
patrimonio naturalistico del Fvg attraverso l’arte e la
fotografia”. “Questi scatti – ha detto ancora Bordin – offrono
uno spaccato dei nostri luoghi e rappresentano anche un monito
per salvaguardare l’ambiente che ci circonda”.
Mentre, come spiegato dalla curatrice della mostra Nerina
Pancino, le fotografie di Giuseppe De Stefano si concentrano sui
paesaggi e sulla natura delle Dolomiti friulane, quelle di
Turchetto catturano scorci che sfuggono alla vista comune,
portando quindi alla luce angoli nascosti e viste inattese del
territorio e regalando atmosfere romantiche e poetiche. “L’invito
– ha evidenziato Pancino – ? quello di riscoprire il Fvg
attraverso gli sguardi attenti e sensibili dei due autori che
hanno saputo esprimere e raccontare alcuni momenti di questa
straordinaria terra, ricca di fascino e diversit?”.
Un plauso ai due artisti azzanesi ? andato anche da Markus
Maurmair e Marco Putto che hanno rimarcato quanto “la mostra sia
la dimostrazione di come le associazioni del territorio e le
persone fanno cultura e rappresentino un modo diretto ed efficace
per diffondere determinati e importanti valori”.
In chiusura, ai due artisti Bordin ha consegnato delle targhe in
“segno di ringraziamento per aver portato un po’ di Friuli
Venezia Giulia nel cuore del Consiglio regionale”.
ACON/SM-fc
211604 MAG 25