
(AGENPARL) – Tue 20 May 2025 Comunicato stampa
Depuratore Spello-Castellaccio: raddoppiata la capacità depurativa
dell’impianto grazie al progetto A.U.R.I.
Spello, 20 maggio 2025 – Importanti interventi di potenziamento per il
depuratore di Spello-Castellaccio, nell’ambito del progetto promosso da
A.U.R.I. (Autorità Umbra Rifiuti e Idrico). Il progetto, volto a raddoppiare
la capacità depurativa dell’impianto e garantire la gestione ottimale dei
carichi nel territorio di Spello e Foligno, è stato realizzato da VUS SpA,
tramite due stralci per un investimento complessivo di 3 milioni 250 mila
euro. Il primo stralcio, conclusosi nell’ottobre 2022, ha riguardato
l’adeguamento del processo di depurazione alla Direttiva 91/271/CEE, che
stabilisce criteri ambientali per il trattamento delle acque reflue urbane.
Il valore dell’intervento è stato di 2 milioni 450 mila euro. Il secondo
stralcio, attualmente in fase di completamento, è dedicato alle opere
complementari e alle sistemazioni esterne, per un importo di 800 mila euro.
“Il potenziamento dell’impianto rappresenta un passo decisivo per la
sostenibilità ambientale e la qualità dei servizi idrici nel territorio
-commenta il sindaco Moreno Landrini –. I lavori, esempio di fattiva
collaborazione tra Regione Umbria, AURI, Vus e Comune di Spello, consentono
di assicurare l’adeguato smaltimento delle acque provenienti da diverse
linee del territorio e la tutela dell’ambiente circostante con la
restituzione di acqua depurata – continua –. Il depuratore va a completare
l’attuazione di una serie di interventi sulla rete fognaria realizzati nel
corso degli anni dalle Amministrazioni comunali di concerto con la Vus;
sempre in sinergia con la Vus, continuerà l’attività di progettazione e di
esecuzione di ulteriori azioni di ampliamento e potenziamento delle reti
fognarie e idriche nel rispetto degli impegni presi dall’Amministrazione con
la cittadinanza per migliorare i servizi per il territorio e per i
cittadini”.
Dott.ssa Michela Dominici
Comune di Spello
Ufficio Stampa e Comunicazione