
(AGENPARL) – Mon 19 May 2025 In merito ad articoli di stampa che fanno riferimento alla realizzazione di una ‘palestra’ nel Pta di Maglie, opera che avrebbe ‘tradito’ le disposizioni testamentarie della signora Carrapa, si precisa quanto segue:
“Nel giugno scorso 2024 è stato approvato il progetto per la destinazione dell’eredità di Vita Carrapa, la signora di Maglie deceduta nel 2019 a 95 anni che, nel testamento del 2009, aveva indicato ASL Lecce come sua erede universale, chiedendo che il suo lascito fosse impiegato per la realizzazione di una struttura ‘di cura e assistenza’ nel territorio del Comune di Maglie da intitolare a ‘Carrapa Paolo e sorelle’.
L’eredità, consistente in una casa e in somme di denaro complessivamente pari a circa 3 milioni di euro, è stata destinata alla progettazione e realizzazione del Presidio riabilitativo distrettuale ad alta tecnologia e robotica di Maglie, e non a una ‘semplice’ palestra quindi.
Il Centro riabilitativo, che avrà sede al piano terra del Presidio territoriale di assistenza di Maglie, sarà dotato di apparecchiature all’avanguardia al servizio della Medicina riabilitativa.
I locali, in fase di ristrutturazione, accoglieranno servizi di riabilitazione robotica (end effectored esoscheletri per adulto e bambini), servizi di riabilitazione neuropsicologica e logopedica, laboratori di analisi del movimento ed Emg di superficie e diagnostica del sistema nervoso periferico, ecografia e onde d’urto dedicati al trattamento di patologie neurologiche e neurodegenerative.
Accoglieranno inoltre sistemi di immersione in realtà virtuale per la simulazione di diversi ambienti di cura e di vita quotidiana, sistemi integrati di realtà virtuale e teleriabilitazione anche a domicilio, sistemi per il monitoraggio di telecardiologia.
Saranno utilizzate apparecchiature di nuova generazione e ad alta tecnologia robotica che consentiranno di aumentare l’intensità dei trattamenti e di realizzare protocolli personalizzati per le esigenze di pazienti anche con gravi e invalidanti patologie e compromessi dal punto di vista motorio.
Si ribadisce che il legame ‘costruzione ospedale sud Salento – impiego risorse testamento’ è un legame frutto di ricostruzioni, peraltro impraticabile (visti i necessari costi per la realizzazione dell’Ospedale).
Il Presidio riabilitativo distrettuale ad alta tecnologia e robotica di Maglie, in piena ottemperanza alle volontà della Signora, sarà ‘struttura di cura e assistenza’ e sarà intitolato, come da espressa volontà di Vita Carrapa, a Carrapa Paolo e sorelle”.
_____________________________________________________________
Sonia Pellizzari
UFFICIO STAMPA
UOSD – Comunicazione e Informazione Istituzionale
Telefono: 0832- 226102
Azienda Sanitaria Locale di Lecce – Via Miglietta, 5 – 73100 – Lecce
_____________________________________________________________