
(AGENPARL) – Fri 16 May 2025 Comune di Rimini
Ufficio Stampa
Rimini 16 maggio 2025
Comunicato stampa
Rimini sempre più digitale: oltre 3.200 cittadini coinvolti dal progetto Digitale Facile. Proseguono le iniziative gratuite del Comune di Rimini per la cittadinanza digitale
Il progetto Digitale Facile del Comune di Rimini prosegue con successo il suo percorso di alfabetizzazione digitale, superando la soglia delle 3.200 persone facilitate e formate da aprile 2024 ad oggi.
Anche nelle prossime settimane sono previsti appuntamenti formativi e informativi aperti a tutti:
* 27 maggio 2025, ore 20.45 – Centro per le Famiglie
Laboratorio interattivo: “Come sopravvivere allo sharenting – adulti nella rete” Un laboratorio per riflettere sul rapporto tra genitori, figli e condivisione online, dove verranno anche presentati i risultati della ricerca Educazione digitale
* 5 e 10 giugno 2025, ore 15.30 – Laboratorio Aperto Corso base per smartphone
«Digitale Facile – commenta l’Assessore alla Transizione Digitale, Mattia Morolli: è uno dei tasselli della nostra strategia per un Comune più vicino alle persone. Portare competenze digitali nei quartieri, nei centri sociali, tra le famiglie, significa abbattere barriere e costruire comunità più inclusive. Il grande riscontro da parte dei cittadini dimostra quanto ci sia bisogno di accompagnamento e formazione nell’uso consapevole delle tecnologie digitali».
http://www.comune.rimini.it/digitalefacile
Il progetto “Digitale Facile” ha lo scopo di promuovere l’inclusione digitale e consentire a tutti i cittadini di sfruttare a pieno tutti i vantaggi dei servizi online offerti dalla Pubblica Amministrazione.
Nel caso si preferisca richiedere un’assistenza individuale (facilitazione digitale), si ricorda che i punti di facilitazione (Digitale Facile) sono messi a disposizione dal Comune nelle seguenti sedi
– Centro storico Saletta corso d’Augusto 152 (mercoledì 8.30-13.30 e sabato 8-13)
– Biblioteca Gambalunga via Alessandro Gambalunga 27. Piano primo Sala attigua a quella dei prestiti (lunedì 8.30-18.30)
– Laboratorio Aperto via dei Cavalieri 22. Piano terzo raggiungibile con scale interne o ascensore (giovedì 8- 18)
– Anagrafe Centrale via Marzabotto 25. Piano terra Sala dei matrimoni (mercoledì e venerdì 14-19)
– Miramare Sede Decentrata Anagrafe piazza Decio Raggi 2. Piano terra (martedì 8.30-13.30)
– Viserba Sede Decentrata Anagrafe viale Giuseppe Mazzini 22. Piano terra (martedì 8.30-13.30)
– Corpolò Sala “Tituccio” piazzetta del Tituccio 1 (lunedì 13-18)