
(AGENPARL) – Fri 16 May 2025 16 maggio 2025
00Nota Stampa
16 maggio 2025
FESTIVAL DELLA SERIE A
La seconda edizione del Festival della Serie A dedicato al massimo Campionato di calcio italiano si terrà il 6-7-8 giugno a Parma.
La Lega Serie A, in collaborazione con la Regione Emilia Romagna, il Comune di Parma e Banca Ifis presenta la seconda edizione del “Festival della Serie A” – in programma dal 6 all’8 giugno 2025 nella città emiliana – per raccontare la bellezza e l’unicità del massimo Campionato di calcio italiano.
L’iniziativa è stata illustrata questa mattina nella Sala del Consiglio del Comune di Parma alla presenza del Sindaco della città Michele Guerra, del Coordinatore delle Politiche Sportive della Regione Emilia Romagna Giammaria Manghi, dell’Amministratore Delegato della Lega Serie A Luigi De Siervo, dell’Assessore allo Sport del Comune di Parma Marco Bosi e di Ernesto Fürstenberg Fassio, Presidente di Banca Ifis, sponsor dell’evento.
L’evento sarà itinerante e si svolgerà interamente nel cuore della città di Parma, all’interno di sedi prestigiose e ricche di storia come il Teatro Regio, la Galleria San Ludovico e il Laboratorio di San Paolo, che faranno da splendida cornice a una intensa tre giorni di incontri e workshop focalizzati sul calcio di Serie A.
Per l’occasione Parma si vestirà a festa per accogliere tutti i principali stakeholder del settore, alcuni dei più grandi campioni, allenatori, dirigenti che hanno scritto la storia del nostro Campionato, i direttori delle principali testate italiane che si occupano di sport, oltre a influencer amati dai giovani, esperti di social media e attori e cantanti grandi appassionati e tifosi di calcio.
Il Sindaco di Parma, Michele Guerra: “Presentiamo oggi la seconda edizione del Festival della Serie A, un’occasione importante per radunare a Parma il mondo del calcio italiano, ai suoi massimi livelli. Il calcio è lo sport più popolare nel nostro Paese e rappresenta un momento di aggregazione significativa che, nei giorni del Festival della Serie A, trova a Parma tutte le componenti riunite. Quest’anno l’evento si arricchisce di iniziative importanti, come la rivelazione del calendario della prossima stagione di Serie A e come tanti appuntamenti che hanno a che fare con gli sportivi, coi tecnici e con tutto l’orizzonte della comunicazione del mondo del calcio. Siamo contenti che la Lega Serie A continui a scegliere Parma per questo evento, siamo grati alla Regione Emilia Romagna che investe su questo progetto in maniera così consistente e siamo certi che, nel corso degli anni, riusciremo a rafforzare sempre più questo Festival nella nostra città”.