
(AGENPARL) – Fri 16 May 2025 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
16/5/2025
AL VIA IL “PROGETTO SCINTILLE” NEL RIONE DI SAN GIACOMO: A
BREVE VERRA’ AVVIATA UNA FASE DI ASCOLTO DEI RESIDENTI PER REGISTRARE LE ESIGENZE DEL QUARTIERE
Parte la prima fase operativa del “Progetto Scintille” elaborato dal Comune di Trieste per la progettazione di interventi di rigenerazione urbana del Rione di San Giacomo.
L’assessore comunale alle Politiche del Territorio, Michele Babuder informa che,
dopo aver ottenuto il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia con un
l’impiego del finanziamento per la progettazione di interventi di rigenerazione di
spazi, verde e servizi pubblici volti al miglioramento della qualità urbana e ambientale nell’area di San Giacomo.
L’architetto Eddi Dalla Betta, direttore del Servizio Pianificazione del territorio del
Comune di Trieste evidenzia che, per individuare gli interventi prioritari da sottoporre a progettazione, nelle prossime settimane verrà avviata una fase di ascolto del
quartiere attraverso un processo di partecipazione che coinvolgerà, fino alla pausa
estiva, oltre ai soggetti istituzionali, le associazioni, le rappresentanze, le realtà presenti e i cittadini che vorranno contribuire a delineare il quadro delle esigenze del
quartiere.
Con il compito di facilitare il processo e produrre una sintesi dei risultati saranno presenti i progettisti dello Studio Archpiùdue Architetti Associati ed il dott. Stefano Carbone, selezionati a seguito dell’avviso pubblico per la loro proposta metodologica di
lavoro e per le loro esperienze progettuali sviluppate in altre realtà urbane e sociali,
tra cui la rigenerazione urbana realizzata del quartiere Altobello a Mestre Venezia,
premiata nel 2015 dalla Fondazione Barbara Cappochin e la rigenerazione in corso
del quartiere San Liberale a Treviso, premiata nel 2022 dalla Rivista Urbanistica.
A seguito della prima fase di ascolto verrà redatto un Masterplan che rappresenterà il
riferimento strategico e progettuale della rigenerazione urbana e ambientale di San
Giacomo, in base al quale verranno identificati gli interventi prioritari da sottoporre,
nella seconda fase, alla progettazione di fattibilità tecnico economica utilizzando il finanziamento regionale.
Una volta approvati i progetti da parte del Comune di Trieste verranno ricercate le
forme possibili e opportune di finanziamento per consentire la loro realizzazione.
COMTS – TG