
(AGENPARL) – Tue 13 May 2025 Anno XXV
Numero 538.25
“RigenerAzione”: il 19 maggio a CIHEAM Bari l’evento conclusivo sull’innovazione
sostenibile in Bassa Casamance
Lunedì 19 maggio 2025, dalle ore 9:30 alle 13:30, il CIHEAM Bari – Istituto Agronomico
Mediterraneo di Valenzano (Via Ceglie 9, Valenzano – BA) ospiterà l’Evento conclusivo
dell’iniziativa “RigenerAzione: sviluppo territoriale e riqualificazione ambientale in Bassa
Casamance”, progetto finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo
(AICS) nell’ambito del “Bando Enti Territoriali 2019” e guidato dal Comune di Bitonto.
Il percorso di RigenerAzione ha promosso modelli di economia circolare, energie rinnovabili
e partecipazione comunitaria in Senegal, con ricadute dirette su imprenditorialità giovanile,
gestione sostenibile dei rifiuti e riduzione delle plastiche in aree costiere. L’evento finale
sarà l’occasione per condividere risultati, prospettive e buone pratiche con istituzioni
italiane e senegalesi, mondo accademico, imprese e società civile.
Partner del progetto sono i comuni senegalesi in Bassa Casamance di Kafountine e
Ziguinchor, la Regione Puglia, la Provincia di Latina, il Consorzio di gestione dell’Area marina
protetta di Porto Cesareo, l’Agenzia formativa Latina Formazione Lavoro, COSPE ETS e
ISCOS.
Programma e interventi principali
Ore 9:30 – Accoglienza
Caffè di benvenuto e registrazione dei partecipanti.
Ore 10:00 – Saluti istituzionali
Gianna Elisa Berlingerio (Direttora Dipartimento Sviluppo Economico, Regione Puglia);
Maurizio Raeli (Direttore CIHEAM Bari);
Francesco Paolo Ricci (Sindaco di Bitonto);
Silvia Altamura (Assessore ai servizi sociali e integrazione socio-sanitaria, Comune di
Bitonto);
Giovanni Falco (Dirigente Tutela del Territorio e Sviluppo Sostenibile, Provincia di Latina);
Rosa Maria Dragone (Referente AICS per gli Enti Territoriali).
Ore 10:30 – Presentazione dei risultati di progetto
Alessia Tibollo (Responsabile Programmi Africa Occidentale, COSPE);
Elena Chiamberlando (Referente progetto, ISCOS); rappresentanti dei Comuni senegalesi
coinvolti;
David Diatta (Sindaco di Kafountine) e Bassirou Coly (Vicesindaco di Ziguinchor) porteranno
la testimonianza delle comunità beneficiarie.
Ore 11:45 – Approfondimenti tematici
Moderati da Damiano Petruzzella (Responsabile scientifico “Open innovation e
imprenditorialità giovanile”, CIHEAM Bari), gli esperti affronteranno:
Agierrefax Agenzia Giornalistica a cura del Servizio Stampa della Giunta Regionale
Direttore responsabile: Elena Laterza.
Redazione: Antonio Rolli, Simona Loconsole, Nico Lorusso, Anna Memoli, Livio Addabbo, Paolo Inno, Alessandro Scolozzi.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n.1390 del 29/10/1998
Anno XXV
Numero 538.25
Fine vita dei rifiuti e termovalorizzazione – Luca Andreassi (Università Tor Vergata)
Agrivoltaico e rinnovabili – Vincenzo Verrastro (CIHEAM Bari)
Misurare l’economia circolare –Vincenzo Fucilli (Università di Bari)
Riduzione della plastica in aree costiere e marine –Massimo Zuccaro (CIHEAM Bari)
Open innovation e start-up per la rigenerazione urbana – Giusy Miuli (CIHEAM Bari)
Ore 13:00 – Innovare con il territorio – Conclusioni sul «modello Puglia» tra partecipazione e
cooperazione decentrata allo sviluppo
Silvia Visciano (Dirigente Sezione Ricerca e Relazioni Internazionali, Regione Puglia)
Ore 13:30 – Lunch conviviale
Networking informale tra relatori e partecipanti.
Il dibattito sarà guidato dal moderatore dell’evento, Gianluigi De Gennaro (Dipartimento di
Bioscienze, Biotecnologie e Ambiente, Università di Bari).
Focus sul progetto
“RigenerAzione” ha interessato cinque municipalità della Bassa Casamance, area ad alta
biodiversità ma fragile sotto il profilo ambientale. Il progetto ha installato impianti pilota per
la gestione integrata dei rifiuti solidi urbani, promosso pratiche agrivoltaiche e creato
percorsi di formazione professionalizzante rivolti a oltre 200 giovani e 60 imprenditrici
senegalesi. I risultati presentati il 19 maggio saranno messi a disposizione di altre
amministrazioni locali, anche attraverso la piattaforma di open innovation del CIHEAM Bari.
L’evento si svolge con il supporto tecnico-scientifico del CIHEAM Bari.
Accrediti stampa
I giornalisti interessati a partecipare sono invitati a registrarsi entro il 17 maggio inviando
stampa).
Agierrefax Agenzia Giornalistica a cura del Servizio Stampa della Giunta Regionale
Direttore responsabile: Elena Laterza.
Redazione: Antonio Rolli, Simona Loconsole, Nico Lorusso, Anna Memoli, Livio Addabbo, Paolo Inno, Alessandro Scolozzi.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n.1390 del 29/10/1998