

FOTOGRAFIA IN PASSERELLA
Omaggio ai 70 anni del David di Donatello
MOSTRA EVENTO
OPENING 7 maggio 2025 – ore 18:30 | 8-22 maggio 2025
Roma – AEA Laboratorio Fotografico – Via Monte Santo, 26
— COMUNICATO STAMPA –
[Roma, Italia] – In occasione del 70° anniversario del David di Donatello, l’ARCHIVIO APPETITO e LIGHTSKY CONSULTING, in collaborazione con LUISA VALERIANI, presentano un evento esclusivo e suggestivo: “FOTOGRAFIA IN PASSERELLA. Omaggio ai 70 anni del David di Donatello“.
La mostra-evento, che si terrà dall’8 al 22 maggio, nel cuore della città del cinema presso AEA Laboratorio Fotografico in Via Monte Santo 26, offrirà un viaggio emozionante attraverso cinque significative opere della filmografia italiana candidate e premiate con più David di Donatello: Il giorno della civetta (1968), Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1970), Il marchese del grillo (1981), Il Postino (1994) e L’amore è eterno finché dura (2004).
“Siamo entusiasti di continuare il percorso di ‘Fotografia in Passerella’, un progetto che nasce dalla passione per il cinema e dalla volontà di celebrarne la storia in modo innovativo, omaggiando oggi, cinque opere significative del panorama cinematografico italiano in occasione dei 70 anni del David di Donatello.” – Tiziana Appetito, Presidente dell’Archivio Appetito.
Attraverso le iconiche fotografie di scena di questi film, custodite nell’ARCHIVIO APPETITO, e l’intervento artistico di Luisa Valeriani, l’esposizione creerà un dialogo inedito tra fotografia-moda-arte. Cinque abiti racconteranno la storia, l’epoca e le emozioni racchiuse in queste pellicole celebrate in un affascinante connubio tra le arti.
La serata inaugurale che si terrà il 7 maggio alle ore 18:30 nella stessa sede, prevede un ricco programma:
- Presentazione delle cinque creazioni bozzetti moda by Luisa Valeriani per l’Archivio Appetito;
- Apertura della mostra fotografica dei film scelti con scatti di scena e fotografie inedite dei film protagonisti dell’evento;
- Presentazione del nuovo sito web dell’Archivio Appetito http://www.archivioappetito.it;
- Preview del nuovo laboratorio di e con Danilo Mauro Malatesta, autore dell’opera De Secunda Pietate, dedicato alla fotografia al collodio umido, una delle tecniche più affascinanti e rare del XIX secolo;
- Inoltre, gli ospiti potranno seguire in diretta la cerimonia di premiazione dei David di Donatello, trasmessa dalla RAI.
L’Archivio Enrico Appetito (http://www.archivioappetito.it – IG: archivioenricoappetitoofficial)
L’Archivio Appetito è un tesoro nascosto che custodisce oltre 3.5 MILIONI di scatti di set e fuori set da più di 700 film. Un’immensa raccolta di FOTOGRAFIE DI SCENA della storia del CINEMA ITALIANO E INTERNAZIONALE dagli anni ‘50 AGLI ANNI 2000. Un viaggio affascinante, attraverso l’obiettivo dei maestri, Enrico Appetito, Gianni Caramanico e Mario Tursi, che hanno catturato l’essenza del cinema, grazie ai quali oggi possiamo ammirare scatti unici, ritratti di attori leggendari e momenti indimenticabili che hanno fatto storia, ripercorrere le tappe fondamentali della cinematografia e apprezzare l’opera di grandi registi e attori. Immagini iconiche, o anche meno conosciute del cinema, ma che raccontano storie di passione, creatività e talento.
Un patrimonio riconosciuto, dichiarato dalla SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA DEL LAZIO e dal MIBACT – Ministero per i beni e le attività culturali, Archivio di particolare interesse storico, L’ARCHIVIO APPETITO è considerato un bene culturale di inestimabile valore.
L’Archivio, diretto da Francesco Della Calce e da Tiziana Appetito, sua erede e custode, permette di rivivere le tappe fondamentali della cinematografia ed eleva la fotografia a forma d’arte.
LUISA VALERIANI (http://www.luisavaleriani.it – IG: luisavaleriani_art)
Attraverso il suo approccio artistico, Luisa Valeriani esplora l’intimo legame tra linguaggio visivo e verbale, traducendo l’essenza dei film celebrati in creazioni moda uniche. Inserendo parole e frasi ispirate ai cinque film, l’artista frammenta l’immagine e il colore attraverso le lettere, offrendo una rappresentazione densa di significato e profondamente connessa alle narrazioni cinematografiche. Obiettivo primario della sua ricerca artistica è quello di spingere l’osservatore a porsi domande profonde sull’esistenza e sul rapporto con la società.
LIGHTSKY CONSULTING (https://www.lightskyconsulting.com – IG: lightsky_consulting)
Società di consulenza multidisciplinare, oggi Società Benefit, con una visione orientata all’indagine delle tendenze culturali, sociali, ambientali e tecnologiche che influenzano il patrimonio culturale. L’azienda si propone di generare confronto e crescita, utilizzando la cultura come strumento strategico per individuare opportunità e soluzioni per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale ed economico, e integra nel proprio modello di business l’impegno a generare un impatto positivo sulla comunità e il territorio.
INAUGURAZIONE E INFORMAZIONI UTILI
OPENING 7 maggio 2025 alle ore 18:30 vin d’honneur.
DOVE Via Monte Santo, 26 Roma
DURATA 8-22 maggio 2025
INGRESSO LIBERO ORARIO Lun-Ven 10:30-13:00 | 15:00-18.00 (o su appuntamento)
INFO Tiziana Appetito archiviofotograficoappetito@gmail.com
Powered by AEA srl, Lightsky Consulting Italia srl – sb
