
(AGENPARL) – Tue 06 May 2025 (ACON) Trieste, 6 mag – “Il Consiglio regionale ? orgoglioso di
sostenere il Premio Grilz, un riconoscimento che celebra il
coraggio e l’impegno dei giornalisti di guerra, professionisti
che hanno scelto di raccontare la verit? senza filtri e senza
compromessi”.
Cos?, in una nota, il consigliere regionale Claudio Giacomelli,
capogruppo di Fratelli d’Italia, a margine della conferenza
stampa odierna di presentazione della seconda edizione del Premio
Grilz, in rappresentanza del Consiglio regionale su delega del
presidente Mauro Bordin.
“Il Friuli Venezia Giulia ha dato all’Italia e al mondo grandi
giornalisti che hanno rischiato la loro vita per portare nelle
case della gente storie autentiche e drammatiche. Almerigo Grilz
– afferma Giacomelli – ? stato il capostipite di una scuola di
giornalismo triestino che ha attraversato i continenti, una
tradizione di cui dobbiamo essere fieri e che dobbiamo continuare
a difendere.”
Il consigliere sottolinea poi “l’importanza della libert? di
stampa e della necessit? di un giornalismo coraggioso e
imparziale: Oggi pi? che mai, il giornalismo indipendente deve
essere tutelato. Non si pu? accettare l’idea che un giornalista
sia giudicato per il luogo in cui lavora o per la fazione a cui
viene associato. Dobbiamo ribadire che un reporter documenta la
realt? sul campo, spesso a rischio della propria vita”.
Rivolgendosi ai giovani giornalisti, Giacomelli lancia un
messaggio chiaro: “Questo premio vuole essere un incentivo per le
nuove generazioni. Serve coraggio per fare questo mestiere, ma ?
solo attraverso il giornalismo libero e senza censure che
possiamo comprendere davvero ci? che accade nel mondo. La
politica pu? dividere, ma la verit? non pu? essere manipolata”.
“Altrimenti – conclude il capogruppo di Fratelli d’Italia –
uccideremmo il giornalismo umano, trasformandolo in un mero
algoritmo che raccoglie trend su internet e fornisce agli utenti
ci? che vogliono sentirsi dire. Il Premio Grilz, invece, ci
ricorda che il giornalismo deve essere innanzitutto ricerca della
verit?, al di l? delle convenienze politiche”.
ACON/COM/sm
061410 MAG 25