
(AGENPARL) – Wed 30 April 2025 [cid:image002.jpg@01DBB9EE.D200E2B0]
InCorte News – Newsletter della Corte costituzionale a cura dell’Ufficio Comunicazione e Stampa
Le novità del mese
Anno II, numero 4 – aprile 2025
________________________________
[cid:image003.png@01DBB9EE.D200E2B0]
Primo piano
* Il Presidente Giovanni Amoroso ha presentato la Relazione sull’attività della Corte per l’anno 2024, durante la Riunione straordinaria tenutasi, come ogni anno, nel Salone Belvedere del Palazzo della Consulta. L’incontro ha visto la partecipazione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e delle principali autorità istituzionali. Al termine della presentazione, il Presidente Amoroso ha risposto alle domande dei giornalisti nella consueta conferenza stampa (11 aprile 2025)
* In occasione della Riunione straordinaria è stato pubblicato e reso disponibile online il nuovo Annuario 2024 della Corte costituzionale (11 aprile 2025)
Il saluto del Presidente Mattarella ai giudici della Corte
Il racconto della giornata
Tutti i contenuti sulla Riunione straordinaria per l’anno 2024 sono disponibili nella pagina dedicata del sito della Corte: https://www.cortecostituzionale.it/presidente/relazione-annuale-2024/
________________________________
Mini podcast
“Decreto Caivano”, Procedibilità d’ufficio del sequestro di persona, adozione internazionale dei minori da parte dei single, persone con disabilità e firma digitale, giudizio abbreviato. Ascolta in 3 minuti i mini podcast usciti nel mese di aprile:
* L’esclusione della messa alla prova minorile introdotta dal “decreto Caivano” non è applicabile retroattivamente (pubblicato: 30 aprile 2025)
* Non è in contrasto con la Costituzione la procedibilità d’ufficio del sequestro di persona a danno del coniuge (pubblicato: 23 aprile 2025)
* È incostituzionale l’esclusione delle persone singole dall’adozione internazionale dei minori (pubblicato: 16 aprile 2025)
* Illegittime le norme che non consentono alla persona con disabilità di usare la firma digitale per sottoscrivere una lista di candidati alle elezioni (pubblicato: 9 aprile 2025)
* Giudizio abbreviato: la rinuncia all’impugnazione della condanna può aprire la strada alla sospensione condizionale della pena (pubblicato: 2 aprile 2025)
________________________________
I “Colloqui della Corte” – I giudici dialogano con il mondo della cultura
* La pena e la sicurezza pubblica: tra senso di umanità per i detenuti e diritto alla tutela delle vittime dei reati.
Il Vicepresidente della Corte Francesco Viganò dialoga con Riccardo Arena conduttore della trasmissione “Radio carcere” (pubblicato: 28 aprile 2025)
I “Colloqui” sono disponibili nella sezione del sito dedicata: https://www.cortecostituzionale.it/jsp/consulta/rapporti_cittadini/i-colloqui-della-corte.do
________________________________
Decisioni del mese
Uno schema sintetico delle sentenze e delle ordinanze depositate nel mese di aprile.
* Aprile 2025
* I mesi precedenti
________________________________
Comunicati stampa sulle decisioni della Corte
________________________________
Eventi
* Il Presidente, Giovanni Amoroso, con le alte cariche dello Stato, ha partecipato alla cerimonia per la deposizione, da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, di una corona d’alloro sulla Tomba del Milite Ignoto, nell’80° Anniversario della Liberazione (25 aprile 2025)
Sull’home page del sito internet della Corte costituzionale sono disponibili le fotografie della giornata.
La panoramica, con alcune fotografie, dei diversi eventi a cui hanno preso parte i giudici costituzionali è disponibile alla sezione del sito dedicata agli eventi.
________________________________
Viaggio nelle scuole
Continua il “Viaggio in Italia: la Corte costituzionale nelle scuole”, l’iniziativa che ha portato i giudici della Corte costituzionale a dialogare con moltissimi studenti di scuole superiori di tutta Italia per parlare della Costituzione, del ruolo della Corte a garanzia dei diritti e delle libertà fondamentali, delle modalità di lavoro del collegio, dell’incidenza della giurisprudenza costituzionale nella vita delle persone. Ad aprile il Viaggio ha fatto tappa a Isernia, Bolzano e Pordenone:
* Il giudice Roberto Nicola Cassinelli all’Istituto tecnico Settore tecnologico “John Fitzgerald Kennedy” di Pordenone – 24 aprile 2025
* La giudice Maria Alessandra Sandulli all’Istituto di istruzione superiore “Evangelista Torricelli” di Bolzano – 16 aprile 2025
* Il giudice Massimo Luciani all’Istituto statale di istruzione superiore “Majorana-Fascitelli” di Isernia – 2 aprile 2025
Tutti gli incontri sono disponibili sul sito della Corte nella sezione dedicata: Il Viaggio in Italia. La Corte costituzionale nelle scuole
________________________________
Studenti visitano la Corte
Sul sito della Corte è attiva una sezione dedicata agli studenti che vengono in visita al Palazzo della Consulta. Nel mese di aprile:
* Università commerciale “Luigi Bocconi” di Milano – 28 aprile 2025
* Università degli studi europea di Roma – 16 aprile 2025
* Università degli studi di Messina – 8 aprile 2025
* Istituto tecnico statale economico e tecnologico “Filippo Palizzi” di Vasto (CH) – 4 aprile 2025
Nella sezione dedicata del sito, nelle rispettive gallerie fotografiche, le immagini della visita, dell’incontro con il giudice o con la giudice (quando previsti) e le foto di gruppo con la brochure “Conoscere la Corte costituzionale. Ruolo, funzioni, garanzie”
________________________________
[Immagine che contiene testo, schermata, Carattere, grafica Il contenuto generato dall’IA potrebbe non essere corretto.]Conoscere la Corte costituzionale. Ruolo, funzioni, garanzie. La nuova brochure della Corte costituzionale
Visita il sito della Corte: http://www.cortecostituzionale.it