
(AGENPARL) – Wed 16 April 2025 Ufficio stampa
ACCADE IN PRIMAVERA A SPOLETO:
AL VIA LA MANIFESTAZIONE
SPOLETO VINTAGE
Appuntamento dal 25 al 27 aprile con mostre, conferenze, illustrazioni,
produzioni artigianali e street food
Social Sport Spoleto, in collaborazione con Vibrazione Eventi, presenta la prima edizione
di Spoleto Vintage, una nuova imperdibile manifestazione che si terrà nell’esclusiva
location del Complesso monumentale di San Nicolò da venerdì 25 a domenica 27 aprile.
La manifestazione, patrocinata dal Comune di Spoleto ed inserita nel programma di
“Accade in primavera a Spoleto”, celebrerà la cultura vintage ed ospiterà quattro
concerti di musica degli anni ‘40, ‘50 e ‘60, una mostra mercato con abiti vintage,
produzioni artigianali handmade, illustrazione e riciclo creativo di qualità, oltre allo street
food.
Animeranno l’evento anche una serie di conferenze e mostre che celebreranno la cultura
e l’espressività degli anni ‘40, ‘50 e ‘60. Due presentazioni di libri a cura dell’editore Era
Nuova: una che ripercorre l’importanza di osterie, bettole e cantinoni come luoghi di
aggregazione sociale tenuta da Guido Farinelli ed una seconda incentrata sulla figura di
Pierluigia Ciucarilli, che – protagonista del libro di Stefania Proietti “Conversazioni con
Pierluigia Ciucarilli – sarà presente a Spoleto Vintage.
Due le conferenze in programma. “Donne in jazz”, curata da Claudia Aliotta, in occasione
della mostra dedicata alla figura della musicista jazz Irene Higginbotham, evento
riconosciuto dall’International Jazz day, che si celebra in tutto il mondo il 30 aprile,
mentre Stefano Grelli di DOT Radio parlerà dell’etichetta discografica SUN record e ci
spiegherà come il Rock and roll sconvolse il mondo musicale.
Sabato mattina alle 10.30 appuntamento al Complesso monumentale di San Nicolò per
una Passeggiata guidata alla scoperta del centro storico dal titolo “Storia, aneddoti e
curiosità di un antica città in continua evoluzione”. Spoleto come Eravamo esporrà
una serie di foto di Spoleto e dei suoi abitanti scattate negli anni oggetto della
manifestazione: i cittadini saranno invitati a portare le proprie fotografie per comporre
una grande storia collettiva. La mostra, curata da Sandro Fiorelli e Clara Carlini, verrà
inaugurata venerdì alle ore 18.