
(AGENPARL) – Wed 09 April 2025 COMUNE di MIRANO
Città Metropolitana di Venezia
COMUNICATO STAMPA
Mirano, 9 aprile 2025
Rassegna Molecole: domenica 13 aprile Pantakin con
“Venezia Millenaria” al Teatro Belvedere
Domenica 13 aprile 2025 alle ore 18.00 ultimo appuntamento della stagione di teatro indipendente
“Molecole” al Teatro Villa Belvedere, in via Belvedere n. a Mirano (VE).
Sul palco la compagnia teatrale Pantakin con lo spettacolo “Venezia Millenaria”.
La stagione “Molecole” è organizzata dal Comune di Mirano con la direzione artistica di Farmacia
Zooè.
La più classica delle forme teatrali, la Commedia dell’Arte, incontra i più spietati meccanismi
contemporanei: il conto alla rovescia e la casualità. Venezia Millenaria prova a condensare in 1600
secondi (26 minuti, come le 26 lettere dell’alfabeto) i 1600 anni di storia della città. Pantalone, il
Dottore, Brighella, Colombina e Arlecchino narrano Venezia dalla fondazione a oggi, in 26 scene il
cui ordine viene estratto casualmente dal pubblico tramite le ballotte, come nell’elezione dei dogi,
mentre l’incedere inesorabile dei secondi tiene spettatori e attori con il fiato sospeso.
C’è la Venezia di una volta, tra cortigiane, capitani da mar, imperatori e gente comune – ma anche
quella di oggi, fatta di momenti di bellezza ma anche di spopolamento e acqua alta. Il rito del teatro
si conclude con un desiderio per questa città unica nel suo genere.
Il tempo che abbiamo a disposizione è sempre troppo poco. Poco per raccontare, poco per ascoltare.
Il pubblico di “Venezia Millenaria” deve tenere alta la soglia dell’attenzione, per cogliere tutto, o
tutto il possibile, prima che un trillo distolga lo sguardo, l’udito e il corpo. Quando scadono i 1600
secondi di Venezia Millenaria, il racconto della Serenissima finisce lì dov’è, che sia davvero finito
o no. Il tempo che scorre, taglia, trancia, costringe i performer a un tour de force per stare dentro a
confini che si restringono sempre di più, senza via di scampo, senza appello, senza simulazione.
Un device contemporaneo intrappola una forma teatrale “vecchia” di secoli, in uno scontro che si
risolve spesso in una risata liberatoria.
Regia: Michele Modesto Casarin
Dramaturg: Carlotta Pansa
Consulenza storiografica: Alberto Toso Fei
Maschere: Stefano Perocco Di Meduna
Costumi: Licia Lucchese
Grafiche: Furio Visintin
Produzione: Compagnia Pantakin
Cast: Meredith Airò Farulla, Matteo Campagnol, Rossana Mantese, Emanuele Pasqualini, Irene
Silvestri
Ingresso con biglietto: intero € 12,00, ridotto under 25 e corsisti € 8,00.
FB @teatrovillabelvedere, IG @teatrovillabelvedere
orario da lunedì a venerdì 8.45-12.00; giovedì 15.00-16.45