
(AGENPARL) – Wed 09 April 2025 Minori: Ronzulli (FI), serve rete per proteggerli da violenza
“Ogni volta che un minore viene ferito, è l’intera società ad essere colpita. E se un bambino non può difendersi da solo, una rete forte, unita e ben strutturata è in grado di farlo. Molti bambini crescono in ambienti che non sono un rifugio, ma luoghi di sofferenza. La povertà, il degrado sociale, l’isolamento, l’assenza di referenti creano un terreno fertile per l’abuso e il maltrattamento. E chi ha vissuto l’orrore di queste esperienze, in assenza di un supporto adeguato rischia di interiorizzare quella violenza e di riprodurla. Ecco perché la nostra azione non può limitarsi a punire chi commette reati, anche se questo è fondamentale. Dobbiamo investire nella prevenzione, educare i bambini al rispetto, farli diventare adulti consapevoli e responsabili. Dobbiamo dare agli insegnanti, ai pediatri, agli operatori sociali gli strumenti per identificare i segnali di allerta. I bimbi a cui sono già state inflitte delle ferite devono poter contare su un adeguato supporto psicologico, su spazi di recupero. Come vicepresidente del Senato mi impegno a sostenere ogni iniziativa volta a proteggere i minori, cercando di promuovere leggi, campagne pubbliche e collaborazioni internazionali”. Così la senatrice di Forza Italia e vice presidente del Senato, Licia Ronzulli, intervenendo al convegno “Abuso sui minori: costruiamo la rete” alla Sala Zuccari del Senato.