
(AGENPARL) – Wed 09 April 2025 LA BUONA MERENDA, LA SCELTA
Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, del
progetto “La Buona Merenda” che è arrivato al rush finale. Alle ore 10,
infatti, nell’Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, una
delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà
protagonista della “Sessione di Assaggio” per scegliere quali saranno le
“buone merende” da distribuire attraverso la rete di negozi associati
Confesercenti.
“Abbiamo condiviso un progetto – afferma l’Assessore
all’Istruzione Lorena Iuliano – ed un percorso davvero importante, grazie a
Città della Scienza, Confesercenti e Camera di Commercio, perché interessa
la salute dei nostri figli. Sono stati coinvolte tutte scuole primarie e
secondarie cittadine che come sempre hanno risposto con entusiasmo e
partecipazione e che ora diventano protagoniste attive per la scelta della
Buona Merenda”.
Il progetto “La Buona Merenda”, è nato da una idea di
Città della Scienza e promosso da Confesercenti Campania, Confesercenti
Provincia di Salerno, Camera di Commercio di Salerno, con il patrocinio
della Città di Cava de’ Tirreni e con il concorso dei più importanti Centri
di Ricerca e di Alta Formazione pubblici, come il CNR, con l’Istituto di
Scienze dell’alimentazione di Avellino e della Società Italiana di
Nutrizione Umana e di Medicina Agraria, presso l’ Istituto Zoo Profilattico
sperimentale del Mezzogiorno di Pozzuoli.
“È una bellissima iniziativa – afferma il vicepresidente
provinciale Confesercenti Aldo Trezza – unica in Italia, partita come
sperimentazione dalla città di Cava de’ Tirreni per poi, auspichiamo, si
possa sviluppare su tutto il territorio della regione Campania. Un modo per
diffondere la cultura della sana e buona alimentazione, valorizzando i
prodotti naturali del nostro territorio per produrre una merenda
alternativa che sarà distribuita dai commercianti della nostra
associazione”.
L’obbiettivo è promuovere la corretta
alimentazione e i corretti stili di vita per l’infanzia e gli adolescenti,
in coerenza con la dieta mediterranea, per contrastare la diffusione
dell’obesità infantile, attraverso la realizzazione di nuove merende,
nutrizionalmente equilibrate, gustose e fatte con materie prime
d’eccellenza della Campania. In questi mesi, diverse attività di produzione
alimentare hanno realizzato delle merende dolce e salate che saranno ora
sottoposte al “palato” dei ragazzi “assaggiatori” che ne sceglieranno
quattro.
https://www.facebook.com/share/1BN2rV1ufv/
Ufficio Comunicazione
Comune di Cava de’ Tirreni
Palazzo di Città
—