
(AGENPARL) – Tue 08 April 2025 [ Apri nel browser](https://7t6x1.r.a.d.sendibm1.com/mk/mr/sh/SMJz09SDriOHVCpDCMZcEOGLmeyy/Yz4bP8h3Fpt7)
**Vinitaly 2025**
**6 – 9 Aprile**
**Pad 5 G 4-6**
**#soaveterroir #soavewine @Soavewine**
**Enoturismo: un treno da cogliere per l’Est Veronese**
**Martedì 8 aprile alle 14.15 si parlerà di enoturismo allo stand del Consorzio del Soave (Pad 5 G4-6) **con l’appuntamento “**Enoturismo: un treno da cogliere per l’Est Veronese**”. L’incontro, nato dalla collaborazione con **Wine Meridian e Wine Tourism hub**, si prefigge di mettere in luce il potenziale enoturistico nella zona di produzione del Soave e vedrà la partecipazione attiva della **Strada del Vino Soave**.
Tanti i temi in programma sui quali si confronteranno tra gli altri **Lavinia Furlani, Presidente di Wine Meridian, Stefano Alberti, Presidente della Strada del Vino Soave, Filippo Galanti, di Divinea**.
Secondo il Report sull’Enoturismo realizzato da Roberta Garibaldi, chi consuma vino oggi non si limita più a bere ma cerca un’esperienza a 360 gradi. L’attenzione verso la visita alle cantine e ai territori di produzione quindi continua a crescere. In particolare, il numero di turisti italiani che ha visitato i luoghi del vino, sempre secondo il Report, è passato dal 60% del 2021 al 77% del 2025. E le cantine si confermano negli anni come le “mete” preferite tra i luoghi di produzione: il 40% dei turisti italiani dichiara di aver visitato almeno una cantina nel corso dei viaggi più recenti, contro il 32% del 2024 e il 29% del 2021. Inoltre, tra le icone enogastronomiche italiane, il vino primeggia con il 38,1% delle preferenze davanti all’olio extra vergine di oliva (24%), alla pizza (22%), alla pasta (15%) e ai formaggi (11%). E la visita alle cantine con degustazione vini è considerata dai viaggiatori italiani come l’esperienza enogastronomica più memorabile vissuta nel corso dei propri viaggi (26% delle preferenze). Il potenziale del turismo enogastronomico in Italia è quindi alto, ma **il business rischia di essere penalizzato per la presenza di alcune criticità**, evidenziate nel Report.
Se ne parla dunque allo stand del Consorzio del Soave in un confronto diretto con esperti di settore, cantine e stakeholder del comparto.
**Comunication & Media Relations:**
Lucia Vesentini
Sito internet: [www.ilsoave.com](https://7t6x1.r.a.d.sendibm1.com/mk/cl/f/sh/SMK1E8tHeFuBnDOaFsfjLrsaPg8a/6xIjvhuzAp4C)