
(AGENPARL) – Tue 08 April 2025 Udine, 8 apr – Ammontano a 26 milioni di euro le anticipazioni
ai Comuni erogate dalla Regione nel triennio 2023-2025 (di cui 20
milioni nel solo 2024) a valere sui finanziamenti del Programma
nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).
? uno dei principali dati emersi oggi dall’incontro tra
l’ispettorato generale del Pnrr e i soggetti attuatori del Friuli
Venezia Giulia, che si ? tenuto nell’auditorium Comelli di Udine,
alla presenza dell’assessore regionale alle Finanze in qualit? di
presidente della Cabina di regia del Pnrr.
Il dato sulle anticipazioni ? stato riferito dall’assessore come
uno degli elementi strategici della politica regionale per
consentire agli enti locali di avere la liquidit? di cassa
necessaria a far fronte ai pagamenti, che vengono rimborsati
dalle risorse del Pnrr solo a rendicontazione avvenuta.
Un ulteriore dato di soddisfazione evidenziato dall’assessore
riguarda gli interventi di semplificazione, introdotti in
sinergia con Anci e Compa, in particolare per mettere a
disposizione personale tecnico e amministrativo a supporto dei
Comuni poich?, nella visione della Regione, il Pnrr costituisce
una sfida da cui trarre occasioni di crescita, sviluppo,
innovazione per tutto il territorio regionale.
La Cabina di regia regionale ha capitalizzato le risorse migliori
per superare gli ostacoli amministrativi che il Pnrr ha fatto
emergere nel corso della sua realizzazione. Il lavoro della
Cabina di regia ha accompagnato gli enti locali mettendo in rete
le migliori competenze, cos? che la sfida del Pnrr entrasse con
efficacia nella fase avanzata di attuazione.
Tanto che, un ulteriore dato emerso nel corso dell’incontro
rileva che il 65% degli 839 progetti che interessano quasi tutti
i Comuni della Regione, anche quelli piccoli o piccolissimi,
risulta concluso o in fase di collaudo.
Le risorse del Pnrr disponibili in Friuli Venezia Giulia
ammontano complessivamente a quasi due miliardi e mezzo di euro
la Regione ha raggiunto uno stato di avanzamento dei pagamenti
del 31%, con circa 149,5 milioni di euro pagati su quasi 490
milioni di euro di risorse disponibili.
L’avanzamento nei pagamenti degli enti regionali (ovvero gli Enti
di decentramento regionale e l’Agenzia regionale per il diritto
allo studio) ha raggiunto il 40% con 22,4 milioni di euro pagati
su circa 56,3 milioni di euro di risorse Pnrr disponibili, di cui
poco pi? di 7 milioni in capo agli Edr e 49 milioni in capo
all’Ardis.
Lo stato di avanzamento nei pagamenti da parte dei Comuni ? al
28%: 104 milioni di euro su poco pi? di 369 milioni (di cui 104,7
milioni pagati dai Comuni su 365,5 milioni disponibili e 513mila
euro pagati dalle Comunit? di montagna su 3,8 milioni
disponibili).
ARC/SSA/ma
081110 APR 25