
(AGENPARL) – Mon 07 April 2025 MARIOLINA CASTELLONE (MOVIMENTO 5 STELLE) A GIU’ LA
MASCHERA” (RADIO 1 RAI): “PROGETTO DI RIARMO PIETRA
TOMBALE SUL PROGETTO DI DIFESA EUROPEO”
Roma, 7 aprile 2025
“Seppur ci fosse una minaccia Russia la strategia non è quella di riarmare i singoli
stati, anzi questo progetto di riarmo è proprio una pietra tombale sul progetto di
difesa europeo”. Lo ha affermato la senatrice del Movimento 5 Stelle e vicepresidente
del Senato, Mariolina Castellone, nel corso della trasmissione radiofonica “Giù la
maschera” (Radio 1 Rai), condotta da Marcello Foa e dedicata al tema “Pacifismo
oltre confine: di destra e di sinistra”.
Secondo Mariolina Castellone “chi ha meno debito pubblico investirà di più in armi.
Se ogni stato investirà separatamente in armi non ci sarà mai una difesa comune.
Oggi l’Europa investe più della Russia e della Cina in armamenti. Semmai si tratta di
mettere a sistema quello che c’è ed efficientare una difesa che deve funzionare in
modo condiviso”.
Secondo la vicepresidente del Senato “non credo ci sia una minaccia Russia. Però
dobbiamo contrastare i nazionalismi anche all’interno dell’Europa. A me spaventa
più questo. Dobbiamo costruire quell’Europa di popoli che non abbiamo mai
costruito. Noi siamo riusciti a far finanziare NextGeneration EU, il piano che dopo la
pandemia metteva a diposizione fondi per finanziare quei paesi che sono usciti più
deboli dalla pandemia”.
Sulla posizione del Partito Democratico la Castellone ha detto che “spero capisca che
la strategia deve essere opposta. Chi finora ha parlato di vittoria militare sul campo si
deve ricredere, perché oggi l’Ucraina è più debole. I Leader europei dovrebbero
pretendere di sedersi al tavolo per evitare che le condizioni siano la resa definitiva
dell’Ucraina. Perché io temo che si stia andando in quella direzione”.
Sulla posizione pacifista della Lega la Castellone ha detto che “Matteo Salvini fa
parte del Governo. La sua è solo propaganda. Il Movimento 5 Stelle ha sempre avuto
come vocazione quella di costruire la pace”.