
(AGENPARL) – Mon 07 April 2025 *Ospedale Caso Longanella all’ospedale di Salerno, Polichetti (Udc):
“Perché non mi querela se dico il falso? Sarebbe giusto che si dimettesse”*
Le recenti vicende che coinvolgono il dottor Walter Longanella, direttore
di presidio dell’ospedale “Ruggi” di Salerno, riportano al centro del
dibattito pubblico la necessità di maggiore trasparenza e senso etico nella
gestione della cosa pubblica, in particolare nella sanità.
«L’Udc – dichiara Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento
Salute del partito – non fa battaglie personali, ma di principio. Chiediamo
al dottor Longanella di chiarire la propria posizione in modo trasparente,
come già fece a suo tempo il dottor Vincenzo D’Amato, sospendendosi lo
stipendio percepito da pensionato».
«Se quanto emerso in questi giorni è falso – prosegue Polichetti – allora
abbia il coraggio di querelarmi. Ma se è vero, allora per rispetto delle
istituzioni e dei cittadini, rassegni le dimissioni. Nessuno può restare in
un ruolo pubblico così delicato sotto il peso del dubbio morale».
Il richiamo è a una visione più ampia della politica e del servizio
pubblico: «L’Udc – aggiunge – porta avanti da sempre un’opera di
moralizzazione in politica e nella società civile. Combattiamo gli sprechi,
le ingiustizie e lo sperpero di denaro pubblico. Ci battiamo per una sanità
più giusta, soprattutto per chi non ha le risorse per pagare cure private».
Polichetti conclude ricordando un precedente significativo: «La nostra
azione politica, insieme a quella di altri esponenti del centrodestra, ha
contribuito alla sospensione dello stipendio del dottor D’Amato e
all’anticipo di oltre un anno del concorso per la sua sostituzione. Anche
in quel caso, non abbiamo agito per spirito di polemica, ma per affermare
un principio di giustizia».
IN ALLEGATO:
UNA FOTO DI MARIO POLICHETTI, RESPONSABILE NAZIONALE PER LA SANITA’ DELL’UDC
A norma della Legge 675/96 abbiamo reperito la Sua e-mail da Lei / Voi
personalmente, o da elenchi di pubblico dominio o, navigando in rete, da
siti internet che lo hanno reso pubblico o da Sue/Vostre e-mail ricevute o
da E-mail che l’hanno resa pubblica. L’invio della posta elettronica
avviene con le modalità della “copia carbone nascosta” (CCN) ed ha il
pregio di nascondere gli indirizzi dei destinatari. Nessun destinatario
vede gli indirizzi degli altri. Questo comunicato stampa può essere rimosso
da ulteriori invii. Qualora non intendesse ricevere i nostri comunicati la
preghiamo di inviare una risposta all’indirizzo