
(AGENPARL) – Thu 03 April 2025 /*”Cinquanta Sette Giorni”*/
Giovedì 3 aprile 2025 alle ore 18:30
Biblioteca Comunale “L. Ceci” – Sala Conferenze “Carlo Costantini”
/*Presentazione del libro*/
di /Roberta Gatani/
Ingresso libero
*Leggi di più…* [1] /*Tavolo di lavoro istituzionale
per i servizi alle pmi enogastronomiche locali*/
Sabato 5 aprile 2025
Programma
ore 11:30-13:00 – biblioteca comunale “L.Ceci” – sala conferenze “C. Costantini” – /*Tavolo di lavoro*/
ore 17:00 – chiostro S. Francesco – /*Cerimonia di fine corso e degustazione aperta al pubblico*/
*Leggi di più…* [2] /*”Svuota Cantine”
1° edizione*/
Domenica 6 aprile 2025 dalle ore 10:00 alle ore 18:00
Piazza Monsignor Mario Tagliaferri – Tecchiena – Alatri
*l’/Associazione APS Eventi e Contenti/ organizza una giornata all’insegna del divertimento con mercatini dell’usato, antiquariato, collezionismo, animazione, laboratori creativi, food e musica*
Vi aspettiamo!
*Leggi di più…* [3] /*Alatri Business & Safety Week*/
Dal 7 al 16 aprile due settimane dense di eventi
/*Per rendere più competitive le imprese esistenti e per aiutare a crearne di nuove con il piede giusto*/
In collaborazione con CNA Frosinone
presso Biblioteca Comunale “L. Ceci” – Sala Conferenze “Carlo Costantini”
Programma
*Alatri Safety (7-9-10 aprile): imprese più sicure=imprese migliori*
*Alatri Business (14-15-16 aprile): dall’idea al progetto d’impresa*
/Tutti gli eventi inizieranno alle ore 15:00/
*Leggi di più…* [4] /*Fede Intelligente*/
Martedì 8 aprile 2025 alle ore 17:30
Biblioteca Comunale “L. Ceci” – Sala Conferenze “Carlo Costantini”
/*”Se Gesù è buono, perchè tanti cristiani sono cattivi?”*/
/Vi aspettiamo per esplorare insieme domande, in un’atmosfera costruttiva e interattiva/
a cura di /Mila Palozzi /e/ René Breuel/
Ingresso libero
*Leggi di più…* [5] /*”Ci sono anch’io”*/
Mercoledì 9 aprile 2025 alle ore 11:30
Biblioteca Comunale “L. Ceci” – Sala Conferenze “Carlo Costantini”
*Presentazione del libro*
di /Irene Spini/ e/ Annalisa Strada/
*Leggi di più…* [6] /*Una settimana particolare:
viaggio tra storia, fede e tradizione*/
12-27 aprile 2025
Chiostro di San Francesco – Piazza Regina Margherita
/*Mostra a cura dell’antropologa Emma Ritarossi*/
/Inaugurazione sabato 12 aprile alle ore 11:00/
*Leggi di più…* [7] /*Settimana Santa 2025*/
Programma:
13 aprile – ore 18:00 – /*CORI IN PIAZZA*/
17 aprile – ore 19:00 – 20:30 – 21:30 – 22:30 – /*ULTIMA CENA*/
18 aprile – ore 20:15 – /*PROCESSO A GESU’*/
ore 21:00 – /*RIEVOCAZIONE STORICA*/
ore 22:30 – /*CROCIFISSIONE*/
*Leggi di più…* [8] /*Invito a partecipare al Concorso */
/*”DANTÈIDE*/
/* Premio Padre Luigi Pietrobono”*/
Il Comune di Alatri, in collaborazione con la Pro Loco, il Liceo “Luigi Pietrobono” e la rete di scuole “Studiare in Alatri”, è lieto di annunciare la/* 2^ edizione del concorso nazionale “DANTÈIDE – Premio Padre Luigi Pietrobono”*/. Il concorso è dedicato all’opera di Dante Alighieri, con l’obiettivo di stimolare la riflessione critica, la creatività e l’espressività dei giovani attraverso la sua Commedia.
Possono partecipare gli alunni dei Licei e Istituti Superiori di secondo grado, con elaborati in due sezioni:
• Sezione A (letteraria): elaborato scritto
• Sezione B (artistica): opera pittorica o grafica
*La scadenza per l’invio degli elaborati è il 15 aprile 2025.*
I vincitori di ciascuna sezione riceveranno premi in denaro e saranno premiati durante una cerimonia che si terrà ad Alatri.
Vi invitiamo a partecipare numerosi per onorare la memoria di Padre Luigi Pietrobono e approfondire l’eredità culturale di Dante.
Per scaricare la modulistica consultare il sito https://comune-alatri.voxmail.it/nl/pv95c4/juft5d/watkjps/uf/36/aHR0cDovL3d3dy5hbGF0cml0dXJpc21vLml0?_d=A32&_c=6af8875a
*Leggi di più…* [9]
03011 Alatri (Fr)
/*Il Consigliere Delegato alla Cultura*/
/*Sandro Titoni*/