
(AGENPARL) – Fri 28 March 2025 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
28/3/2025
IL SINDACO HA CONSEGNATO LA MEDAGLIA BRONZEA DELLA
CITTÀ DI TRIESTE AD ANTONELLA CARGNELUTTI, DIRETTTRICE
DELLA SCUOLA ALLIEVI AGENTI DELLA POLIZIA DI STATO DI
TRIESTE
Questa mattina (28 marzo) nel Salotto Azzurro Municipale, il sindaco, Roberto
Dipiazza ha consegnato la medaglia bronzea della Città di Trieste alla dott.ssa
Antonella Cargnelutti, direttrice della Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato di
Trieste.
Presenti all’incontro il Presidente del Consiglio comunale, Francesco Di Paola
Panteca, il consigliere comunale Vincenzo Rescigno, il Questore di Trieste, Pietro
Ostuni, Claudio Visintin con la signora Graziella, che ha proposto il conferimento
dell’onorificenza.
“Oggi consegniamo la medaglia bronzea della città di Trieste alla direttrice della
Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato di Trieste. In questi anni sono stato davvero
molto fortunato perché al mio fianco ho avuto sempre dei collaboratori molto validi,
come la dott.ssa Cargnelutti, la cui preziosa collaborazione istituzionale ha garantito
la sicurezza sul nostro territorio”, ha detto il sindaco Roberto Dipiazza.
Antonella Cargnelutti originaria di Cervignano del Friuli dirige la Scuola Allievi
Agenti della Polizia di Stato di Trieste di San Giovanni “Vincenzo Raiola”. Attualmente,
la Scuola ospita 355 allievi e dove negli ultimi tre anni sono stati formati quasi 4mila
operatori.
“Ringrazio tutti per questo onore che oggi mi concedete. Trieste non è la mia città
d’origine ma è la mia città d’adozione, qui è nato mio figlio ed è dove ho compiuto
gran parte del mio percorso professionale. Sono grata a lei Sindaco e a tutta la
cittadinanza perché Trieste la porto nel cuore. Questo è il riconoscimento di una
carriera che si è compiuta in gran parte a Trieste e qui si concluderà. Infatti, il mio
percorso professionale finirà il 31 agosto 2025”, ha detto Antonella Cargnelutti.
“La nostra missione è di essere al servizio del cittadino, indossando ogni giorno la
divisa con passione ed entusiasmo. Qui con me c’è il mio collaboratore più giovane,
28 anni siciliano, ancora agente in prova, che ha scelto di rimanere a Trieste perché
durante il corso si è innamorato della città. In lui vedo il nostro futuro, il futuro della