
(AGENPARL) – Wed 26 March 2025 26 marzo mercoledì h 21
FRANCESCA BENEDETTI in ERODIADE https://www.teatrovascello.it/2024/06/09/erodiade/
di Giovanni Testori
Drammaturgia e regia di Marco Carniti
Video Artist Francesco Scandale Musiche Originali David Barittoni Aiuto regia Francesco Lonano Produzione La Fabbrica dell’Attore
In collaborazione con l’Associazione Giovanni Testori
Durata 60’ Guarda la presentazione https://youtu.be/ABE3vpe85t4
Due serate “Evento” per consacrare la grande carriera di un’attrice unica come Francesca Benedetti (Premio Flaiano 2024), Musa di Giovanni Testori che scrisse il Macbetto (1974) cucendolo addosso alla sua personalità di fuoriclasse. Un’icona del Teatro Italiano di oggi da far conoscere ai giovani attraverso la riscrittura contemporanea di un mito classico.
Giovanni Testori, uno degli autori più significativi del panorama letterario e teatrale italiano, esplora la figura biblica della madre di Salomè e la ribalta.
Testori disegna lui stesso la metamorfosi della testa di Giovanni Battista in numerose tavole che vengono proiettate in scena con la stessa violenza con la quale Testori le ha disegnate.
Un evento teatrale di grande impatto e un’esperienza forte per il pubblico.
Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con Casa Testori di Milano dove si possono vedere esposti i 72 disegni originali delle Teste del Battista.
acquista direttamente alla biglietteria https://www.teatrovascello.it/biglietteria-23-24/
oppure acquista on line https://www.vivaticket.com/it/ticket/erodiade/237705
_________________________
dal 28 marzo al 6 aprile dal martedì al venerdì h 21, sabato h 19 e domenica h 17
debutto venerdì 28 marzo h 21
LA PULCE NELL’ORECCHIO https://www.teatrovascello.it/2024/06/09/la-pulce-nellorecchio/
di Georges Feydeau
traduzione, adattamento e drammaturgia Carmelo Rifici e Tindaro Granata
regia Carmelo Rifici
con Giusto Cucchiarini, Alfonso De Vreese, Giulia Heathfield Di Renzi, Ugo Fiore, Tindaro Granata, Christian La Rosa, Marta Malvestiti, Marco Mavaracchio, Francesca Osso, Alberto Pirazzini, Emilia Tiburzi, Carlotta Viscovo, scene Guido Buganza
costumi Margherita Baldoni
musiche Zeno Gabaglio
suono Nicola Sannino
produzione LAC Lugano Arte e Cultura, Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, La Fabbrica dell’attore – Teatro Vascello di Roma
durata 2 h 20’ senza intervallo guarda il trailer https://youtu.be/cFSwG5_fuf4?si=GESKgNv1h-Nu3aWl
Carmelo Rifici affronta la regia di una commedia facendo cadere la sua scelta su un esilarante vaudeville di Georges Feydeau, La pulce nell’orecchio, di cui cura adattamento e traduzione insieme a Tindaro Granata. Un lavoro che, pur mantenendo l’impianto originale del testo, rispettandone la vocazione, sottolinea lo spirito giocoso e selvatico della scrittura di Feydeau, ne cerca i piani nascosti, libera i singoli personaggi dal contesto borghese e valorizza i ruoli femminili.
acquista direttamente alla biglietteria https://www.teatrovascello.it/biglietteria-23-24/
oppure acquista on line https://www.vivaticket.com/it/ticket/la-pulce-nell-orecchio/237719
Teatro Vascello Via Giacinto Carini 78 Monteverde Roma
_________________
ULTIMA SERATA!!
Sabato 29 Marzo JAZZ IN TEATRO presenta:
“TRIO BORGHESE”
presso il Coffee Plant nel foyer del Teatro Vascello.
* ore 20.30: Cena * Consigliata la prenotazione*
* ore 21.00: inizio concerto
Il Trio Borghese propone una serata che unisce swing manouche e brani moderni pop reinterpretati in chiave retrò, un’atmosfera senza tempo, vivace e sofisticata, elegante e coinvolgente con un repertorio che spazia da standard jazz a successi moderni.
* Dalle ore 22.00: ingresso libero!
Ospite della serata:
Marta Mannella: Voce
Luca Traverso: Chitarra manouche
Isaia Mammano: Contrabbasso
Ruben Mammano: Batteria
* Dalle ore 22.00: ingresso libero!
a questo link https://www.teatrovascello.it/stagione-teatrale-2024-2025/ potete visionare il cartellone e le foto per ogni singolo spettacolo della stagione 2024-2025
gli abbonamenti ZEFIRO ed EOLO vi suggeriscono la traccia per partecipare ai principali spettacoli in stagione, ma non solo con la card libera e la card love potete partecipare a tutti gli spettacoli
Card libera 108 euro (6 spettacoli a scelta) (ACQUISTA ONLINE https://www.vivaticket.com/it/Ticket/card-libera-6-spettacoli/237689 ) con eventuale scelta del posto
Card love 72 euro (2 spettacoli a scelta per 2 persona) (ACQUISTA ONLINE https://www.vivaticket.com/it/Ticket/card-love-2-spettacoli-4-ingressi/237690 ) con eventuale scelta del posto
SOSTIENI LA CULTURA VIENI AL TEATRO VASCELLO
#Drammaturgia Contemporanea#Prosa #Danza #Musica #Circo #Concerti #FestivaL #Eventi #Laboratori
Come raggiungerci Teatro Vascello Via Giacinto Carini 78 Monteverde Roma.
con mezzi privati: Parcheggio per automobili lungo Via delle Mura Gianicolensi, a circa 100 metri dal Teatro.
Parcheggi a pagamento vicini al Teatro Vascello: Via Giacinto Carini, 43/G, Roma;
Con mezzi pubblici: autobus 75 ferma davanti al teatro Vascello che si puo’ prendere da stazione Termini, Colosseo, Piramide, oppure: 44, 710, 870, 871. Treno Metropolitano: da Ostiense fermata Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello. Oppure fermata della metro Cipro e Treno Metropolitano fino a Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello
Teatro Vascello Via Giacinto Carini 78
Monteverde Roma