
(AGENPARL) – Wed 26 March 2025 (ACON) Trieste, 26 mar – Il consigliere regionale Furio Honsell
di Open Sinistra Fvg ha depositato questa mattina due
interrogazioni per fare piena luce su due episodi preoccupanti
che devono essere presi seriamente in considerazione per
migliorare l’efficienza del sistema di soccorso sanitario in
Friuli Venezia Giulia e in particolare a Trieste.
“La prima interrogazione – spiega Honselle in una nota – riguarda
un tragico caso avvenuto il 29 ottobre 2024, quando un uomo di 63
anni, colpito da arresto cardiaco nella propria abitazione in via
Carlo Lona, ha dovuto attendere oltre
10 minuti l’arrivo dell’ambulanza a causa di un errore di
geolocalizzazione: la centrale Sores ha inizialmente indirizzato
i soccorsi in via Carlo Hollan. Correggere il target ha richiesto
oltre un minuto. Inoltre, l’automedica ? stata inviata solo 14
minuti dopo la chiamata, arrivando sul posto ben 21 minuti dopo
l’allarme. Non ? accettabile che in piena area urbana si possano
verificare simili errori e ritardi. Pretendiamo chiarezza”.
“La seconda interrogazione – prosegue l’esponente di Open – si
riferisce ad un altro episodio critico: un incidente stradale
avvenuto il 18 novembre 2024 in cui un uomo e suo figlio,
gravemente feriti in uno scontro tra moto e furgone a Valmaura,
hanno dovuto attendere oltre mezz’ora prima di ricevere adeguata
assistenza sanitaria”.
“L’ambulanza ? giunta sul posto dopo 23 minuti, l’automedica dopo
26, la seconda ambulanza solo dopo 35 minuti: un tempo di
risposta cos? lungo – sottolinea Honsell – ? totalmente fuori dai
parametri previsti dalla normativa, che impone un tempo massimo
di 8 minuti in area urbana”.
“Questi episodi, purtroppo, si inseriscono in una lunga serie di
criticit? gi? segnalate con precedenti interrogazioni, spesso
rimaste senza risposta. Chiediamo un cambio di passo deciso:
servono investimenti, trasparenza, personale che conosca il
territorio e la piena funzionalit? del sistema di soccorso
regionale. La sicurezza dei cittadini non pu? essere messa a
rischio. Ogni criticit? organizzativa – conclude il consigliere
regionale – va considerata seriamente ed eliminata”.
ACON/COM/sm
261043 MAR 25