
(AGENPARL) – mar 11 marzo 2025 UE, M5S: I DOTTOR STRANAMORE MELONI E GIORGETTI NON PRENDANO ITALIANI PER I FONDELLI
NOTA STAMPA
*UE, M5S: I DOTTOR STRANAMORE MELONI E GIORGETTI NON PRENDANO ITALIANI PER I FONDELLI*
Roma, 11 marzo. “La premier Meloni e il ministro Giorgetti rappresentano un Governo che ha convintamente approvato un piano europeo di riarmo da 800 miliardi di euro a debito, di cui circa 30-35 miliardi di debito immediato sulle spalle dei cittadini italiani per comprare bombe, cannoni e droni. I nostri due Dottor Stranamore hanno a tal punto voluto questo piano, che giustamente la von der Leyen ha chiamato ReArm Eu, da battersi per ottenere lo scorporo dai parametri Ue delle spese in difesa, mentre gli investimenti in sanità, istruzione, ricerca, innovazione e sviluppo industriale rimangono impigliati nelle maglie del folle Patto di stabilità che Meloni e Giorgetti hanno firmato senza battere ciglio. Adesso però si sono accorti che davanti all’opinione pubblica conviene togliere l’elmetto dalla testa per tenerlo stretto e nascosto nel cuore e provare così a prendere gli italiani per i fondelli. E così partono televendite e operazioni di ‘rebranding’ degne del miglior Mastrota. Peraltro un ‘rebranding’ altamente conflittuale, a dimostrazione della profonda ipocrisia dell’operazione. Fdi al Parlamento Ue presenta un emendamento per cambiare nome al piano von der Leyen, passando da ReArm Eu a ‘Defend Eu’. Davvero una geniale creatività. Giorgetti, dal canto suo, prova a lavarsi la coscienza proponendo un piano di riarmo basato su garanzie pubbliche Ue nella speranza di alimentare investimenti privati, quindi un po’ meno a debito, basandosi su un non meglio specificato effetto leva o moltiplicatore: 16 miliardi per mobilitarne 200. E chiama questo piano ‘European Initiative for Security and Industrial Innovation’. Ma ci rendiamo conto del punto a cui siamo arrivati? Ai diversivi linguistici? Per questo siamo a Strasburgo: portare al Parlamento Ue la più convinta protesta contro questo piano europeo ‘full metal jacket’ “. Lo comunicano in una nota i parlamentari M5S delle Commissioni bilancio e finanze di Camera e Senato.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle