
(AGENPARL) – gio 06 marzo 2025 Comunicato stampa
Un gruppo di studenti danesi ospitati dall'Istituto “Tonino Guerra” nell'ambito del programma Erasmus+
Una vera e propria immersione nella cultura italiana e nelle tradizioni locali quella che è stata vissuta nei giorni scorsi da otto studenti danesi provenienti dall’Istituto CELF, Centre for vocational Education Lolland-Falster, partner del progetto Erasmus+ con l’Istituto superiore “Tonino Guerra” di Cervia.
Nel primo giorno a Cervia, accolti dagli studenti e dai docenti dell'istituto superiore, che hanno realizzato per loro una presentazione su Cervia e sulla Romagna e illustrato le ricette tipiche del nostro territorio, i ragazzi sono stati coinvolti anche nella conoscenza della lingua italiana, attraverso quiz e simpatici intermezzi.
La visita dei giovani ospiti è stata vissuta da tutti i partecipanti con uno spirito di condivisione e di partecipazione, e come un'occasione di crescita personale e di consolidamento delle competenze di cittadinanza attiva.
La mattinata è iniziata con un discorso di benvenuto ai giovani studenti da parte dei rappresentanti dell'IIS "Tonino Guerra" e dell'Amministrazione comunale.
Come è stato ricordato dall'assessora alla scuola Federica Bosi "Momenti di partecipazione e coinvolgimento come questo rappresentano il modo migliore per alimentare tra le giovani generazioni la curiosità e l'interesse verso realtà differenti dalla propria. Fare crescere la cultura di coesione europea è uno degli obiettivi che la scuola si pone e ci auguriamo che iniziative come questa si possano realizzare con maggiore frequenza, coinvolgendo un numero sempre più ampio di alunni e docenti.
Per gli otto ragazzi il soggiorno cervese si è trasformato anche in un'occasione concreta per coniugare temi legati alla formazione e attività pratica, come è nello spirito dei programmi Erasmus+.