
(AGENPARL) – mer 05 marzo 2025 5 Marzo 2025
ENERGIA: COLDIRETTI, CON +30% PREZZI BENE CHIARIMENTO FISCALE SU PRODUZIONE BIOGAS
Con l’aumento del 30% dei prezzi del gas che mettono in difficoltà famiglie e imprese è importante sostenere l’impegno delle aziende agricole per aumentare la produzione di energia rinnovabile che oggi rappresenta già il 16% di quella consumata in Italia. Ad affermarlo è la Coldiretti nell’esprimere soddisfazione per l’accoglimento da parte dell’Agenzia delle Entrare della richiesta di non penalizzare a livello fiscale gli imprenditori agricoli che svolgono attività agricola connessa di produzione di energia elettrica da fonti agroforestali, nella fattispecie biogas.
Una svolta che arriva grazie alle continue interlocuzioni avute da Coldiretti sia con l’Agenzia delle Entrate e sia con ministero dell’economia e delle finanze e con il vice ministro Maurizio Leo, che ha permesso, sottolinea Coldiretti, di ottenere un risultato storico per dare certezze a nostri agricoltori.
Alcuni Uffici dell’Agenzia delle entrate, infatti, sostenevano che le imprese agricole non avessero tassato correttamente i corrispettivi percepiti per la cessione di energia elettrica eccedentaria rispetto alle franchigie normativamente previste per poter applicare la tassazione catastale ai fini Irpef, Ires e Irap.
Coldiretti ha sempre ritenuto che i corrispettivi relativi all’energia eccedentaria dovessero essere tassati solo per la quota riferibile al valore dell’energia ceduta escludendo quindi la parte relativa alla tariffa incentivante e pertanto ha richiesto e presieduto un tavolo di lavoro istituito dall’amministrazione finanziaria, che ha portato alla risoluzione del problema.