
(AGENPARL) – ven 28 febbraio 2025 Comando Provinciale Carabinieri Palermo
Palermo, 28 febbraio 2025
COMUNICATO STAMPA
CERIMONIA D’INTITOLAZIONE ALLA M.O.V.M. APPUNTATO GIUSEPPE
BOMMARITO DELLA SEZIONE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI
DI PARTINICO.
Questa mattina si è svolta l’inaugurazione della sede di Partinico dell’Associazione Nazionale
Carabinieri, intitolata all’Appuntato dell’Arma Giuseppe BOMMARITO, ucciso dalla mafia il 31
agosto 1983, in via Scobar a Palermo, quando aveva solo 38anni. A cadere sotto i colpi dei sicari
mafiosi, con BOMMARITO furono anche il Capitano Mario D’ALEO e il Carabiniere Pietro
MORICI.
Alla cerimonia erano presenti i familiari e gli stretti congiunti del caduto, il Gen. C.A. in congedo
Libero LOSARDO, Presidente Nazionale dell’Associazione Nazionale Carabinieri, il Gen. B.
Luciano MAGRINI, Comandante Provinciale Carabinieri di Palermo, il Sindaco di Partinico, Dott.
Pietro RAO e le più alte cariche istituzionali, politiche e religiose.
La sede inaugurata è realizzata in un bene confiscato alla mafia ed assegnato dal comune di Partinico,
a titolo gratuito, all’Associazione Nazionale Carabinieri.
Il Comandante Provinciale di Palermo nel suo partecipato intervento ha ricordato la figura dell’App.
BOMMARITO che, sebbene cosciente dei rischi cui andava incontro, ha continuato ugualmente a
combattere contro la mafia, sempre a testa alta.
Presenti alla cerimonia anche numerose scolaresche che si sono preparate all’evento realizzando dei
racconti che traggono spunto dalle testimonianze dei familiari dell’app. BOMMARITO.
Il Generale MAGRINI ha molto apprezzato il lavoro dei ragazzi e li ha esortati a contrastare anche
loro nel quotidiano la criminalità organizzata, iniziando per esempio a non tollerare prevaricazioni e
a far propri i valori positivi che eroi come l’App. BOMMARITO hanno incarnato.
La cerimonia è stata scandita dalle note suonate dalla Fanfara del 12 Reggimento Carabinieri “Sicilia”
che ha sfilato da Piazza Duomo sino alla via Enrico Fermi 35, sede della nuova sezione.