
(AGENPARL) – lun 24 febbraio 2025 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
24/2/2025
VENERDÌ 28 FEBBRAIO ALLE 9.30 IN PIAZZA UNITÀ CONCERTO
DELLA FANFARA DEL 4° REGGIMENTO A CAVALLO DELL’ARMA DEI
CARABINIERI GRAZIE AL GRANDE LAVORO DEL COMUNE DI TRIESTE
Questa mattina (24 febbraio) nella Sala Tessitori del Palazzo della Regione, alla
presenza del sindaco Roberto Dipiazza, del Presidente della Regione FVG,
Massimiliano Fedriga, del Comandante provinciale dei Carabinieri, colonnello
Gianluca Migliozzi, del Comandante della Capitaneria di Porto, capitano di
vascello Luciano del Prete e collegato in vdc l’amministratore delegato Difesa
Servizi, Luca Andreoli e presidente della società Velica Barcola Grignano, Mitja
Gialuz, si è svolta la conferenza stampa “Benvenuta Vespucci”, sull’evento di
benvenuto alla Nave Scuola Amerigo Vespucci, con riferimento anche alle
manifestazioni collegate.
La Nave Scuola Amerigo Vespucci, icona della Marina Militare italiana e simbolo
indiscusso dell’eccellenza del nostro Paese, approderà a Trieste il 1 marzo 2025 per
la prima tappa del Leg Mediterraneo che conclude il suo straordinario Tour Mondiale
2023-2025, progetto fortemente voluto dal Ministro della Difesa Guido Crosetto e che
vede la partecipazione di ben 12 ministeri e la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il sindaco Roberto Dipiazza dopo aver espresso la propria emozione per l’arrivo
della Nave Scuola Vespucci a cui per la terza volta consegnerà il Crest del Comune di
Trieste ha sottolineato “il grande lavoro di squadra svolto dai miei collaboratori ha
permesso di portare a Trieste, in occasione dell’arrivo della Nave Scuola, la Fanfara
del 4° Reggimento a Cavallo dell’Arma dei Carabinieri. E’ stato un lavoro complesso
ma alla fine ci siamo riusciti, sono sicuro che sarà uno spettacolo meraviglioso”.
La Fanfara si esibirà venerdì 28 febbraio a partire dalle ore 9.30 in Piazza Unità
d’Italia. Lo spettacolo musicale organizzato da Comune di Trieste e dall’Arma dei
Carabinieri si inserisce tra i vari eventi collaterali dedicati all’arrivo della Vespucci a
Trieste, è aperto al pubblico e dedicato in particolare alle scuole dell’intera provincia
e della città di Trieste: la Fanfara a Cavallo tiene poi lezioni-concerto nelle scuole,
facendo conoscere la musica militare e il virtuoso binomio tra uomo e cavallo.tutta
la cittadinanza è invitata a partecipare.
“Barcolana vive con profonda emozione e orgoglio l’onore di organizzare
l’accoglienza a Trieste di Nave Vespucci al rientro in Italia dopo il suo straordinario
tour mondiale – ha dichiarato Mitja Gialuz, Presidente della Società Velica di
Barcola e Grignano – Non vediamo l’ora di dare il bentornato a questa nave
leggendaria e simbolo intramontabile del nostro Paese, ricambiando l’affetto e la
vicinanza che Nave Vespucci ha sempre dimostrato a Barcolana. Attualmente iscritti
sono 856, si punta ad arivare a 1000, con una copertura mediatica senza precedenti,
una vetrina eccezionale per Trieste e il FVG”.
Il programma della Barcolana Special Edition, che si terrà dal 28 febbraio al 2
marzo 2025, vedrà la città di Trieste trasformarsi in un grande palcoscenico. Il Golfo
ospiterà la Barcolana Boat Parade, una parata in mare, pensata per accogliere Nave
Vespucci nel tradizionale spirito che da quasi sessant’anni caratterizza la regata.
Sabato 1 marzo, tutte le imbarcazioni del Golfo di Trieste, dalle barche a vela a
quelle a motore e comprese le imbarcazioni a remi come SUP, canoe e kayak, si
ritroveranno nel Golfo di Trieste, dove a ottobre parte la Barcolana, e navigheranno
insieme verso Nave Vespucci, accompagnandola in scia fino all’ormeggio in Piazza
Unità.
L’Amerigo Vespucci è reduce da un Tour Mondiale che ha toccato i principali porti
del mondo, coniugando l’addestramento degli ufficiali della Marina Militare e l’attività
di naval diplomacy con la promozione del Made in Italy attraverso l’allestimento del
“Villaggio Italia”.
“E’ un orgoglio ospitare a Trieste un evento come questo – ha detto il Presidente
della Regione FVG, Massimiliano Fedriga -. La tappa di Trieste segna l’inizio del
viaggio della Vespucci lungo le coste italiane, che terminerà a Genova il 10 giugno
2025 in occasione della Giornata della Marina, queste due tappe sono le più
importanti. E’ un evento destinato a tutti ed è anche un motivo di sviluppo economico
importante per Trieste e per tutta la nostra Regione”.
COMTS-LR