
(AGENPARL) – ven 14 febbraio 2025 Udine, 14 feb – “Il cinema rappresenta un grande veicolo di
promozione del territorio regionale, basti pensare che sono state
oltre 70 le localit? del Friuli Venezia Giulia al centro di
riprese negli ultimi tre anni. Non solo: ? indubbio che il cinema
genera anche posti di lavoro. Tra il 2022 e il 2024 la nostra
regione ha ospitato 224 produzioni nazionali e internazionali che
hanno impiegato circa 7.100 maestranze locali. Per la Regione,
quindi, puntare sul cinema e sulle proiezioni audiovisive
rappresenta un investimento strategico: ? uno strumento attuale
per far conoscere il nostro territorio e crescere il flusso di
turisti che, nel solo 2024, ha toccato quota 10,3 milioni di
presenze”.
Lo ha riferito l’assessore alle Attivit? produttive e turismo del
Friuli Venezia Giulia Sergio Emidio Bini, portando quest’oggi
all’attenzione della Giunta regionale una delibera sul riparto
del Fondo per l’audiovisivo, che ? stato approvato dall’Esecutivo.
Con il provvedimento si destina 270.000 all’attivit?
istituzionale dell’Associazione fondo per l’audiovisivo, si
attivit? di produzione audiovisiva regionale e si assegnano
risorse per 50.000 euro destinati a finanziamenti a sostegno dei
prodotti audiovisivi in lingua friulana.
Il Fondo si pone, come obiettivo principale, quello di favorire
lo sviluppo delle imprese locali che operano nel settore della
produzione audiovisiva e di contribuire alla qualificazione delle
relative risorse professionali. Tramite il Fondo, vengono
concessi contributi a imprese di produzione indipendenti che
hanno sede in Friuli Venezia Giulia, fino alla misura massima del
50% della spesa ammissibile per la formazione, lo sviluppo di
progetti e la distribuzione di prodotti audiovisivi.
ARC/PT/ma
141156 FEB 25