
(AGENPARL) – gio 06 febbraio 2025 AUTOMOTIVE. VIGNALI: “BENE ACCORDO IN UE PER RIVEDERE I DIVIETI DEL 2035. ANCHE LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA SI MUOVA IN QUELLA DIREZIONE”
“Sarebbe un primo importante passo verso politiche comunitarie sulla transizione economica più attente alla salvaguardia del tessuto sociale ed economico europeo, in particolare quello industriale legato all’automotive.” Lo ha dichiarato Pietro Vignali, Presidente del Gruppo Forza Italia nell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna, riguardo alle anticipazioni che la Commissione europea avrebbe raggiunto un accordo con le case automobilistiche del vecchio continente per superare il divieto assoluto di vendere auto con motore a termocombustione dal 2035, consentendo quindi la vendita dei modelli ibridi ad oggi tecnologicamente più avanzati.
“È la linea voluta dal Partito popolare europeo per riformare le politiche del Green deal fortemente sostenute da sinistra e ambientalisti ma che alla prova della realtà si stanno rivelando eccessivamente impattanti sull’andamento economico e sociale dei paesi comunitari – ha proseguito il capogruppo regionale azzurro – Con quello che ad oggi sarebbe un accordo politico da tradurre nella revisione dei regolamenti UE, si vogliono introdurre elementi di flessibilità che garantiscano la competitività del settore automobilistico europeo. Tra questi la possibilità di continuare a vendere anche dopo il 2035 autoveicoli ibridi plug-in ed alimentati a E-fuel. Si tratterebbe di una scelta di buon senso sulla quale sarebbe importante cercare di accelerare il più possibile per permettere alla filiera dell’automotive che solo in Emilia-Romagna conta 14mila aziende e 57mila addetti di uscire dalla grave crisi che la sta attanagliando e che sta mettendo a rischio moltissimi posti di lavoro. Prima operazione da attuare sarebbe quella di eliminare le sanzioni in cui sono incorse le case automobilistiche per non avere rispettato parametri eco ambientali nel 2025 e per pagare le quali sarebbero costrette a tagliare produzione e posti di lavoro. Occorre quindi accelerare l’iter per avere le nuove norme europee. Una partita sulla quale può e deve giocare un ruolo importante di pressione anche la Regione Emilia-Romagna. Voglio portare al più presto la discussione in Assemblea legislativa, dando seguito all’iniziativa che avevo preso già agli inizi di dicembre sostenendo il documento programmatico del PPE. L’obiettivo è di impegnare formalmente anche la nostra Regione a sostenere quel percorso abbandonando le logiche estreme ambientaliste a cui è stata fino ad oggi fortemente legata.
Ufficio stampa
Giuseppe Pantano
Segreteria Presidente Gruppo Forza Italia
Assemblea legislativa Emilia-Romagna
Pietro Vignali