
(AGENPARL) – mer 29 gennaio 2025 *Comunicato Stampa*
*Adolescenti, genitori e Social: tornano gli incontri promossi dal
Sasfal-Cgil: il 31 gennaio al Marconi e il 7 Febbraio allo Scalcerle*
Dopo il successo dell’iniziativa realizzata lo scorso 25 ottobre – un
centinaio di genitori presenti – tornano gli incontri realizzati dal
Sasfal-Cgil in diversi Istituti Scolastici della città, dedicati al tema
degli adolescenti a scuola e in famiglia.
Il primo appuntamento sarà con “*Mio figlio è alle superiori. Perché è così
difficile essere genitori di adolescenti oggi*”, che si terrà *venerdì 31
gennaio*, dalle ore *17.30 alle ore 19.30*, presso l’Aula Magna *dell’Istituto
Tecnico “G. Marconi*” di via *A. Manzoni 80 a Padova*. Come la volta
precedente, insieme a *Patrizia Tazza*, Presidente dell’Associazione
Sasfal- Cgil – organizzazione presente da anni nelle scuole padovane e
particolarmente sensibile alle problematiche familiari, scolastiche ed
educative – ci sarà il Dr. *Matteo Paduanello*, psicologo e psicoterapeuta,
referente del servizio pubblico gratuito dell’Ulss 6 Euganea dato dal
Consultorio adolescenti “Contatto giovani”, con vasta esperienza di
interventi nelle scuole e nei servizi psicologici pubblici.
“Come può un genitore accompagnare il figlio durante la sua adolescenza?
Oppure: cosa può fare per prevenire le sue difficoltà scolastiche,
didattiche ed ambientali?” Sono queste alcune domande a cui il dr
Paduanello, dialogando con la Presidente Tazza, in un format ottimamente
collaudato, proverà a dare delle risposte attraverso l’analisi dei fattori
sociali, emotivi e relazionali che circondano gli adolescenti, permettendo
così ai partecipanti di acquisire una comprensione più profonda delle sfide
attuali e delle strategie per affrontarle.
Il secondo incontro dedicato ai temi dell’adolescenza sarà invece “*Adolescenza
e Social. Come i Social influenzano lo sviluppo della personalità in
adolescenza*”, che si terrà *venerdì 7 febbraio*, *dalle 17.30 alle 19.30*,
presso l’Aula Magna *dell’Istituto d’Istruzione Superiore “P. Scalcerle*”
in *via delle Cave 174*. Questa volta il Dr. Paduanello e la Presidente
Tazza discuteranno dei condizionamenti dei Social Media sullo sviluppo
degli adolescenti, di come ne influenzino l’autopercezione e le relazioni
sociali.
“Dopo l’incontro dell’autunno scorso – dice la Presidente del Sasfal-Cgil,
Patrizia Tazza – sono stati tanti i genitori che ci hanno chiesto di
replicare l’iniziativa in altre scuole e altrettanti quelli disorientati
dai comportamenti dei propri figli che ci hanno chiesto un consiglio. Nella
vita, le cose accadono all’improvviso e spesso ci troviamo impreparati ad
affrontarle. Ma non è mai troppo tardi, o presto, per porsi delle domande e
non bisogna aver paura di chiedere aiuto e consiglio agli esperti, alle
strutture, a chi ci è vicino. Meglio se in un confronto libero e aperto”.
“Per questo – conclude Patrizia Tazza – l’associazione Sasfal-Cgil
quest’anno si è riproposta di affrontare, in modo articolato, in alcuni
istituti cittadini, il tema del benessere dei ragazzi a scuola e in
famiglia, coinvolgendo direttamente i genitori e invitandoli a guardarsi
dentro, ad interrogarsi anche sui loro stessi comportamenti”.
Anche i prossimi incontri saranno aperti a tutti ma, come l’altra volta, è
necessario iscriversi andando, per l’incontro del 31 gennaio al Marconi, al
link https://forms.gle/XLA3HUEgFsNBoFdLA e per quello del 7 febbraio allo
Scarcerle, al link https://forms.gle/JaDRvHtcCd2QBtYU6 o inquadrando il QR
Code presente sulle locandine delle iniziative.
*Si allegano le locandine di entrambe le iniziative*