
(AGENPARL) – gio 23 gennaio 2025 Feltre e Camera di Commercio insieme per la
digitalizzazione delle pratiche edilizie: un passo verso
un’amministrazione più moderna e accessibile
Feltre, 23 gennaio 2025 – Si è tenuta oggi, presso la Sala Giunta del Comune di Feltre, la conferenza
stampa di presentazione dell’accordo tecnico di collaborazione tra il Comune di
Feltre e la Camera di Commercio di Treviso-Belluno | Dolomiti, un’intesa che segna
una nuova tappa nel percorso di digitalizzazione delle pratiche edilizie e di semplificazione
amministrativa.
L’iniziativa rappresenta un’importante innovazione per i cittadini e le imprese del
territorio. Con questa firma, il Comune di Feltre si prepara ad avviare la digitalizzazione del
proprio patrimonio archivistico cartaceo, un intervento che rappresenta un passo decisivo verso
un’amministrazione moderna e orientata alle esigenze della comunità. I cittadini e le
imprese potranno così accedere in modo rapido e sicuro a documenti e informazioni, con vantaggi
evidenti in termini di trasparenza, efficienza e qualità dei servizi offerti.
L’Assessore all’Urbanistica Andrea Bona ha illustrato l’importanza del progetto, sottolineando
come seppur si tratti di una “prima tranches di lavori” il Comune di Feltre si stia avviando verso una
completa dematerializzazione delle pratiche. Bona ha voluto inoltre esprimere il proprio
ringraziamento al dott. Romano Tiozzo “Pagio”, Segretario Generale della Camera di
Commercio, a Maurizio Vego Soccco della ditta IC Outsourcing, che realizzerà il progetto e
all’Architetto Manuela Bolzonello che, con l’ufficio urbanistica del Comune, hanno svolto il
lavoro da un punto di vista tecnico. “Con questo accordo, il Comune di Feltre conferma il proprio
impegno nell’innovazione e nella costruzione di un futuro amministrativo più accessibile e al servizio
della comunità. Un traguardo in materia di semplificazione il cui beneficio è dell’utenza tutta. Feltre
inoltre è uno dei primi comuni in Veneto a vedere operativa questa importante novità.”
Anche il Sindaco di Feltre, Viviana Fusaro, ha rimarcato il valore di questa collaborazione,
evidenziando come l’accordo rappresenti una sinergia strategica tra istituzioni: “La crescita e il
progresso economico-sociale di un territorio sono favoriti dall’azione sinergica e coordinata delle
istituzioni locali. Questo accordo è il proseguimento di un processo che già da molti anni la Camera
di Commercio e il Comune di Feltre hanno messo in atto. Desideriamo semplificare il rapporto tra
Pubblica Amministrazione, imprese e cittadini.”
Un processo che oltre a inserire in un unico sistema il patrimonio di informazioni e dati utili, mette le
diverse
realtà
interessate
un’ottica
interoperabilità.
“Grazie al rapporto di delega avviato dal 2013 – evidenzia Il Presidente della Camera di Commercio
Treviso-Belluno | Dolomiti Mario Pozza – il Comune di Feltre può avvalersi dei servizi messi a
disposizione per la gestione telematica dello sportello Unico per le attività produttive Impresainungiorno. Dal 2017 questa soluzione, già operativa per le pratiche relative ad attività
economiche e di edilizia produttiva delle imprese, è stata estesa anche alle pratiche edilizie dei
cittadini, garantendo un accesso più semplice e immediato alle procedure burocratiche. Oggi, con la
sottoscrizione dell’accordo di collaborazione tra Camera di Commercio e Comune di Feltre sigliamo
l’avvio della digitalizzazione del patrimonio archivistico cartaceo del Comune di Feltre, ulteriore
passo verso un’amministrazione moderna e orientata alle esigenze della comunità. I cittadini e le
imprese potranno accedere in modo rapido e sicuro a documenti e informazioni, ciò significa
maggiore fruibilità nell’accesso agli atti, taglio dei costi, più trasparenza e un incremento della
qualità dei servizi offerti.”
“Questi progetti – continua Pozza – che si inseriscono nel Programma strategico camerale
‘Digitalizzazione dei servizi e semplificazione amministrativa’, non solo favoriscono
l’interoperabilità tra enti, ma rappresentano anche un modello di gestione virtuosa delle risorse
pubbliche. È un esempio concreto di come la collaborazione istituzionale e l’innovazione tecnologica
possano generare un impatto positivo sulla vita quotidiana dei cittadini, delle
imprese e del territorio.
Il sistema camerale si conferma da sempre un pilastro di innovazione, precursore nella
digitalizzazione e motore di sviluppo per l’ammodernamento del Sistema Paese. Un’amministrazione
pubblica moderna ed efficiente – conclude Pozza – non deve essere un sogno, ma un obiettivo
strategico, una necessità condivisa da imprese e cittadini, rappresentando la chiave per
semplificare i processi e promuovere la competitività del territorio, la sostenibilità, favorire l’accesso
ai fondi europei, alla realizzazione di opere pubbliche e al completamento delle pratiche
amministrative.”
ULTERIORI
Contatti
Andrea
Assessore
INFORMAZIONI
885205
Comune
Feltre
Contatti Silvia Trevisan – Staff della Presidenza, Comunicazione e Media relations, della Camera di
Commercio
Treviso
Belluno
Dolomiti