(AGENPARL) – gio 12 dicembre 2024 COMUNICATO
Elettricità: nuovi livelli obiettivo 2024/2025 per ridurre le interruzioni
nelle reti di distribuzione e migliorare il servizio al consumatore
ARERA determina i parametri per incentivare la convergenza di tutto il Paese
verso i migliori standard
Milano, 12 dicembre 2024 – Fissati nuovi livelli obiettivo 2024 e 2025 per incentivare la riduzione della
durata e del numero di interruzioni senza preavviso nella distribuzione elettrica a favore dei consumatori.
In continuità con gli obiettivi del ‘Testo integrato della regolazione output-based del servizio di
distribuzione dell’energia elettrica’ (TIQD), con la delibera 543/2024/R/eel approvata ieri da ARERA si
vuole incentivare la convergenza dei livelli di qualità della distribuzione elettrica sul territorio, stimolando
maggiormente il miglioramento degli ambiti che partono da livelli peggiori e chiedendo, al contempo,
obiettivi sfidanti per quelli più virtuosi, considerando la media storica 2020-2023.
“Dopo un trend di costante miglioramento, nell’ultimo decennio i livelli di continuità del servizio di
distribuzione si erano ormai stabilizzati – dichiara Stefano Besseghini, presidente di ARERA – pertanto
alla fine dello scorso anno abbiamo introdotto nuove regole tese a migliorare la qualità e a ridurre il
divario delle interruzioni tra le diverse aree del Paese, a favore dei consumatori”.
Vengono pertanto determinati: i livelli di partenza per la regolazione della durata delle interruzioni senza
preavviso lunghe e del numero delle interruzioni senza preavviso lunghe e brevi, per ogni ambito
territoriale delle imprese distributrici; le soglie per l’identificazione degli ambiti territoriali con livelli di
partenza peggiori e intermedi; i livelli obiettivo per gli anni 2024 e 2025 per la durata delle interruzioni
senza preavviso lunghe e il numero delle interruzioni senza preavviso lunghe e brevi.
La delibera 543/2024/R/eel e le tabelle con i livelli di partenza e obiettivo sono pubblicate sul sito
http://www.arera.it.
Trending
- Sp 10 Forenza-Acerenza: la transitabilità è impossibile
- Willy Monteiro, Frassinetti ( FdI): oggi Giornata del Rispetto grazie a legge Montaruli
- comunicato stampa – GAME UPI 2.0
- #CONTIENE FOTO# ROMA – CONTROLLI DEI CARABINIERI NELLE ZONE A TUTELA RAFFORZATA NEI QUARTIERI ESQUILINO E TUSCOLANO. UNA PERSONA ARRESTATA E TRE DENUNCIATE. NOTIFICATI 7 ORDINI DI ALLONTANAMENTO IN VIOLAZIONE DELL’ORDINANZA DELLA PREFETTURA DI ROMA.
- CENTRO METEO ITALIANO. Previsioni Meteo 21 Gennaio 2025
- Il punto sui lavori in Aula, Pertini e i giovani, il voto alle donne, la polemica in famiglia tra Turati e Kuliscioff. Online la seconda puntata del podcast di Montecitorio
- Dlle 9.30 di oggi nell’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera il convegno “La condizione umana – Luoghi di libertà nell’era digitale”
- SANTANCHÈ, M5S DEPOSITA MOZIONE DI SFIDUCIA IN ENTRAMBE LE CAMERE
- “Fare assieme. Creare comunità, ricostruire il tessuto sociale”: incontro aperto, 23 gennaio h. 14.30
- CS MIM: nessuna violazione dei sistemi informativi del Ministero dell’Istruzione e del Merito