Quella di oggi è la prima visita di un Re e di una Regina innanzi alla Camera e al Senato riuniti congiuntamente (non si tratta di una formale riunione di Parlamento in seduta comune, ma di una solenne cerimonia). Parlando di capi di Stato il precedente è quello di Giovanni Paolo II del 2002.
Di seguito precedenti interventi di Autorità straniere nell’Aula della Camera dei deputati:
- 15 settembre 1982 in occasione della Conferenza interparlamentare mondiale venne ricevuto dalla Presidente della Camera il leader dell’Olp Yasser Arafat che ha successivamente svolto un intervento davanti all’Assemblea.
- 29 settembre 1998: in una seduta formale della Camera dei deputati, con un punto espressamente previsto all’ordine del giorno (Discorso di S.M. Jaun Carlo I Re di Spagna), svolse un intervento sua Maestà il re di Spagna Juan Carlos, preceduto da un indirizzo di saluto del Presidente della Camera;
- 14 Novembre 2002: si svolse la visita di Sua Santità Giovanni Paolo II al Parlamento della Repubblica in seduta pubblica comune, con lo svolgimento di una cerimonia solenne nell’Aula della Camera dei deputati, con la presenza dei membri del Parlamento (deputati e senatori), nel corso della quale il Papa svolse un intervento;
- 27 gennaio 2010: alla presenza anche del Capo dello Stato pronunciò un discorso nell’aula della Camera il Premio Nobel Elie Wiesel in occasione della ricorrenza del Giorno della Memoria, preceduto da un intervento del Presidente della Camera;
- 22 marzo 2022: si è svolto nell’Aula di Montecitorio un incontro in video conferenza col Presidente dell’Ucraina Zelensky alla presenza di deputati e senatori.