(AGENPARL) – mer 11 dicembre 2024 Aeroitalia aderisce al piano regionale per voli scontati durante le
festività natalizie in Sicilia
Aeroitalia ha ufficializzato la sua partecipazione al piano promosso dalla
Regione Sicilia, volto a offrire un significativo sostegno ai siciliani che
desiderano ricongiungersi con le loro famiglie durante il periodo
natalizio. Grazie a questa iniziativa, che entrerà in vigore il 13 dicembre
2024, i residenti e i nati in Sicilia, anche se residenti in altre regioni
d’Italia, potranno usufruire di uno sconto del 50% sui biglietti aerei per
voli da e verso gli aeroporti siciliani. La misura sarà valida fino al 6
gennaio 2025.
Un impegno istituzionale per la mobilità e la coesione familiare
L’iniziativa, sostenuta con determinazione dal presidente della Regione
Sicilia, Renato Schifani, rappresenta un importante passo avanti nella
promozione della mobilità regionale e nella valorizzazione dei legami
familiari durante un periodo così significativo come le festività
natalizie. Questo intervento migliora e amplia una misura già attiva,
rendendo più accessibili i viaggi aerei da e verso la Sicilia.
Come accedere allo sconto
Gli utenti potranno beneficiare della riduzione direttamente al momento
dell’acquisto dei biglietti sul sito ufficiale di Aeroitalia. La compagnia
aerea ha confermato il proprio impegno a supportare la regione in questa
iniziativa strategica, che mira a rafforzare la connessione tra la Sicilia
e i suoi abitanti, ovunque si trovino.
Un passo avanti per i collegamenti siciliani
L’adesione di Aeroitalia sottolinea l’importanza della collaborazione tra
istituzioni locali e operatori del settore per migliorare i collegamenti
con l’isola e facilitare il ritorno di tanti cittadini siciliani durante un
periodo di grande rilevanza emotiva e culturale.
“Aeroitalia è orgogliosa di partecipare a questa iniziativa, contribuendo a
rendere più semplice e accessibile il ricongiungimento familiare durante il
Natale,” si legge in una nota della compagnia.
Questa misura si inserisce in una più ampia strategia di promozione della
mobilità e della sostenibilità economica per i viaggiatori siciliani,
consolidando il ruolo dell’industria aerea come vettore fondamentale per lo
sviluppo territoriale e il benessere sociale.
L’iniziativa della Regione Sicilia, con il coinvolgimento di Aeroitalia,
rappresenta un modello di collaborazione virtuosa tra pubblico e privato,
offrendo un esempio concreto di come politiche mirate possano migliorare la
qualità della vita dei cittadini e rafforzare il senso di appartenenza a
una comunità.
Trending
- GIUSTIZIA: BARELLI (FI), “RIFORMA NON CONTRO QUALCUNO, MA NECESSARIA PER GARANTIRE UNA GIUSTIZIA GIUSTA”
- Terzo Valico, Mit: tempi certi per la ripresa degli scavi su 4 fronti strategici
- GIUSTIZIA, MARTON (M5S): DDL TUTELA VITTIME REATO GRANDE RISULTATO DEL DIALOGO PARLAMENTARE
- CARABINIERI: SERVIZI PREVENTIVI DEI CARABINIERI, TRE ARRESTI PER FURTI AGGRAVATI IN CITTA’ E PROVINCIA A TORINO.
- Pnrr: De Luca (PD), da Ue allarme su Italia, i ritardi del Governo mettono a rischio la crescita
- SOCIALE: BONAFONI (PD), SANARE INGIUSTIZIA TAGLIO FONDI NON AUTOSUFFICIENZA
- SEPARAZIONE CARRIERE, COLUCCI (M5S): NON CI SARA’ EQUILIBRIO ACCUSA-DIFESA MA MENO GARANZIE PER CITTADINI
- Sicurezza: Mauri (Pd), vicini alle forze dell’ordine, per noi scudo giudiziario è inaccettabile
- NATO Deputy Secretary General to visit Lithuania
- Treni: Braga (Pd), Inaccettabile silenzio Meloni e indifferenza Salvini