(AGENPARL) – mer 11 dicembre 2024 COMUNICATO STAMPA
A Pontedera arrivano il Katedromos, “il catechismo della sicurezza stradale”, e il Crash Test Experience: due giorni di incontri-lezione con i ragazzi delle scuole per sensibilizzarli alla guida sicura
A partite da domani, 12 dicembre, e fino a venerdì, 13 dicembre, gli incontri programmati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in collaborazione con la Confarca
Incontri-lezione con immagini, musiche e animazione per far capire ai giovani i reali rischi che si corrono quando si è alla guida, e simulazioni di incidenti stradali per vivere le fasi drammatiche e concitate di un sinistro. Sono queste le iniziative in programma da domani a Pontedera in due distinti appuntamenti con i ragazzi delle scuole: Katedromos, il catechismo della sicurezza stradale, e il Crash Test Experience. Un progetto per sensibilizzare i più giovani alle tematiche relative al Codice della Strada e alle buone pratiche da tenere alla guida. Appuntamento domani, giovedì 12 dicembre 2024, a partire dalle ore 9 e fino alle 13, presso la Multisala del Cineplex di Pontedera (Via Tosca Romagnola 235 B, e venerdì 13 dicembre 2024, sempre dalle ore 9 alle ore 13, presso il Polo Scolastico Dino Carlesi .
Realizzato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporto, in collaborazione con la Confarca (confederazione nazionale che rappresenta oltre 2.400 tra scuole guida e studi di consulenza sul territorio), il progetto è un “contenitore culturale” capace di incidere rapidamente la coscienza dei più giovani. Tutto ciò è stato reso possibile grazie all’utilizzo di attrezzature multimediali, immagini, tecniche di comunicazione all’avanguardia che consentono di entrare subito in sintonia con i giovani e, quindi, di poter lasciare “il segno”.
Gli incontri-lezione avvengono in maniera molto dinamica e moderna, con una tecnica di comunicazione molto gradita ai giovani che, in tal modo, si predispongono meglio alla ricezione di messaggi forti sull’uso del casco, delle cinture di sicurezza, sugli effetti di alcool e droghe.
IL PROGRAMMA
GIOVEDI 12/12/2024
PROGETTO KATEDROMOS – Con il presente progetto si propone la sensibilizzazione alla sicurezza stradale per le Scuole Superiori al fine di ottenere comportamenti più corre9 sulla strada per poter prevenire e ridurre gli incidenti stradali facendo introiettare ai giovani pedoni, ciclisti, ciclomotoristi e motociclisti, automobilisti, stili di comportamento piu’ corretti. Il progetto Katedromus grazie all’utilizzo di attrezzature multimediali, immagini, tecniche di comunicazione è un vero e proprio spettacolo, pur con una forte connotazione educativa, in grado di coinvolgere emotivamente i giovani, di catturarli con momento di grande euforia intercalata a momenti di riflessione e commozione.
Gli argomenti trattati sono: l’uso del casco, gli effetti della velocità l’importanza delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta, il monopattino elettrico, l’alcol e le droghe, l’uso degli smartphone.
SEDE DELL’EVENTO: Multisala del Cineplex di Pontedera, Via Tosca Romagnola 235 B
PERSONE PREVISTE: 300
ORARIO: 09:30- 12:00
VENERDI 13/12/2024 PROGETTO CRASH TEST EXPERIENCE
Il CRASH TEST EXPERIENCE, è un grosso autocarro lungo 12 metri che si trasforma in un grande palco, su cui sono installati un simulatore di ribaltamento auto, un simulatore di impatto, un maxischermo professionale.
Queste attrezzature che sono uniche ed esclusive a livello europeo, servono a dimostrare praticamente e molto incisivamente quanto sia importante, anche a bassa velocità, l’uso delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta per i bambini.
Trending
- Scout, Caliste-Franco-Laddaga: Firmato il protocollo tra i Municipi V, VI e VII e l’AGESCI Zona Roma Est
- Media istituzionali esausti dal ritorno di Trump: Un diluvio di notizie e decisioni controverse
- MILANO. MAULLU (FDI), SUPERARE INVERNO DEMOGRAFICO CON PIU’ SERVIZI PER FAMIGLIE
- (ARC) Economia: Fedriga, consolidare collaborazione con Confindustria Udine
- RETTIFICA – ASP AZIENDA SICURA
- Periferie, Commissione a Firenze incontra il Vescovo Gambelli
- Valditara: “Legalità è già impegno concreto del Ministero”. Le misure messe in campo a tutela del sistema scolastico e della qualità dell’insegnamento
- Agenzia nr. 163 – Agenda del Consiglio
- TLC, BEVILACQUA (M5S): RESA DEL GOVERNO A FONDO USA PRESENTA CONTO SALATO
- Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha incontrato oggi al Viminale la Commissaria europea per il Mediterraneo Dubravka Šuica.