(AGENPARL) – mar 10 dicembre 2024 Segnaliamo all’indirizzo web
https://www.unipr.it/node/107059
il comunicato stampa relativo al premio ottenuto dalla ricercatrice dell’Università di Parma Annalisa Ricci.
COMUNICATO STAMPA
Alla ricercatrice dell’Università di Parma Annalisa Ricci il Premio ITWIIN 2024 per il brevetto innovativo sugli antimicrobici da scarti vegetali
Assegnato dall’Associazione Italiana Donne Inventrici e Innovatrici nella categoria “Miglior progetto per l’ambiente”
Parma, 10 dicembre 2024 – Alla ricercatrice del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco dell’Università di Parma Annalisa Ricci il Premio ITWIIN 2024 nella categoria “Miglior progetto per l’ambiente”. Il riconoscimento, assegnato dall’Associazione Italiana Donne Inventrici e Innovatrici (ITWIIN), è un tributo alla creatività e al talento femminile nel campo della ricerca, dell’innovazione e del trasferimento tecnologico. Nei giorni scorsi la consegna del premio.
Annalisa Ricci ha presentato la propria candidatura come co-inventrice del brevetto di Ateneo “Produzione di antimicrobici da scarti vegetali” relativo al processo di produzione di un estratto antimicrobico, ottenuto partendo da sottoprodotti della filiera ortofrutticola per aumentare la shelf-life degli alimenti. Il brevetto è il traguardo raggiunto da un gruppo di ricerca multidisciplinare del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco. Le inventrici e gli inventori sono Camilla Lazzi, Valentina Bernini, Erasmo Neviani, Gianni Galaverna, Martina Cirlini, Annalisa Ricci, Antonietta Maoloni, Luca Calani e Silvia Zanetti.
Il progetto è stato supportato dalla UO Valorizzazione della Ricerca e Promozione dell’Innovazione, che ha affiancato il team nelle fasi di protezione del brevetto e del trasferimento tecnologico.
L’Associazione ITWIIN opera dal 2007 per sostenere e promuovere le donne che si distinguono come inventrici e innovatrici. Parte della rete europea EUWIIN (European Women Inventors and Innovators Network), ITWIIN si impegna a valorizzare le professionalità femminili, creando un ponte tra idee innovative, imprese e istituzioni.
Ogni anno il Premio ITWIIN celebra progetti che coniugano sostenibilità, ricerca e imprenditorialità. L’edizione 2024 si è tenuta alla Loggia dei Mercanti ad Ancona, durante la conferenza “Donne ed Intelligenza Artificiale. Quanto ingegno e quanta tecnologia”.
Trending
- Public Schedule – January 14, 2025
- Moderna – IR Insights: Recapping Business and Pipeline Updates from the 43rd Annual J.P. Morgan
- Iran Update, January 13, 2025
- Russian Offensive Campaign Assessment, January 13, 2025
- Boulder company among 24 small businesses receiving a total of $2.4M to develop innovative environmental technologie
- Department of State Hosts U.S.-Nigeria Technology Dialogue and Signing of $2 Million Broadband Study Grant
- COMUNICATO STAMPA – Bari: i Carabinieri eseguono il fermo del presunto autore dell’omicidio di Dogna Francesco.
- RPT: Camera dei Deputati: Agenda di domani, martedì 14 gennaio
- Secretary Antony J. Blinken with Andrea Mitchell of MSNBC’s “Andrea Mitchell Reports”
- [NASA HQ News] Former NASA Official, Astronaut Bob Cabana Receives Top Civilian Award