
(AGENPARL) – lun 09 dicembre 2024 SCUOLA, CASO (M5S): ORGANICO AGGIUNTIVO ATA SEDOTTO E ABBANDONATO DA GOVERNO
Roma, 9 dic. – “È da inizio legislatura che maggioranza e Governo giocano con la vita e la dignità di migliaia di lavoratori dell’organico ATA e delle loro famiglie. Fino a giugno scorso, seppur a colpi di “sofferte” proroghe, almeno c’era stato il rinnovo temporaneo dei contratti. Una mossa che questo Governo aveva messo in campo per far finta di mantenere fede alle tante promesse fatte in campagna elettorale. Dall’inizio del nuovo anno scolastico, invece, l’organico aggiuntivo della scuola non è più nell’interesse di Valditara e dei parlamentari di maggioranza. La riprova, oltre che nella sistematica bocciatura di tutti i nostri emendamenti che presentiamo ad ogni provvedimento utile, è nel ritiro dell’emendamento al decreto ‘Pnrr quinquies’ a firma della deputata di FDI Grazia Di Maggio che mirava alla riattivazione, dal 7 gennaio al 7 giugno 2025, dei contratti temporanei PNRR. Se a questo aggiungiamo i tagli strutturali al personale scolastico previsti in manovra, circa 8.000 tra docenti ed ATA, e la volontà di fare regali alle paritarie, si può facilmente intuire quali siano le intenzioni di questo Governo sulla scuola pubblica statale. Noi non demordiamo ed invitiamo Valditara a ravvedersi e a provvedere in manovra di bilancio”.
Così il deputato Antonio Caso, Capogruppo in Commissione Cultura.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle