Al Salone Nautico Internazionale di Roma saranno presenti diverse novità in esposizione. Nonostante alcuni cantieri abbiamo già partecipato a diversi saloni italiani e stranieri, che nel calendario fieristico anticipano l’appuntamento nella Capitale, molte imbarcazioni restano ancora poco conosciute al grande pubblico. La mostra a secco di Roma, che chiude la stagione espositiva 2024, diventa così l’ultima l’opportunità di visionare i nuovi gioielli e magari prevedere l’acquisto per la stagione estiva 2025.
I GOZZI
ESPOSITO MARE – Campania
Il cantiere Esposito Mare propone a Roma 4 modelli, tra cui la novità del Positano Open 32, presentato lo scorso ottobre per la prima volta al Salone nautico internazionale di Bologna.
È un’imbarcazione ampia (10,5×3,20 m) e veloce, grazie alla carena planante monoedrica “V” profonda e a un doppio motore entrobordo da 2×250 CV che raggiunge una velocità massima di 29 nodi. Realizzato in vetroresina rinforzata e legni pregiati, il nuovo gozzo di Esposito Mare, conta 4 cuccette distribuite nelle due cabine interne, realizzate in legno pregiato, e con ogni accessorio necessario al soggiorno. Comodo l’open space esterno, dotato di divano, gavoni, un piano cottura da due fuochi, lavello, frigorifero e tavolo regolabile in altezza.
Il Positano Sole 28 (8,60×2,90m) è la seconda novità presentata da Esposito a Roma. Questo gozzo incarna una perfetta sinergia tra sportività ed eleganza. Disponibile nella versione monomotore (320CV max) e bimotore (2x195CV), come il Positano Open 32 è dotato di carena planante monoedrica “V” profonda, e raggiunge una velocità massima di 29 nodi. Il gozzo dispone di 3 posti letto. Grazie alla cura del dettaglio, la qualità degli accessori, l’uso di materiali ecosostenibili e una linea slanciata, il Positano Sole 28 rappresenta l’evoluzione sportiva ed elegante del tradizionale gozzo sorrentino.
Il Positano 27 è il piccolo e compatto che piace per l’eleganza ma anche per la distribuzione degli spazi, confortevoli e funzionali sia pure in un modello di gozzo dalle dimensioni ridotte (8,22 x 2,69 m), con la presenza della cabina con letto matrimoniale e una cuccetta, per un totale di 3 posti letto e un wc sottoscala.
La carena planante monoedrica “V” profonda, caratteristica dei gozzi di questo cantiere, rende la navigazione stabile, mentre il motore singolo entrobordo da 195 CV, che consente una velocità massima di 23 nodi, promette una navigazione in crociera.
Infine, il Positano 25 è il piccolo gozzo di casa Esposito Mare (8,20×2,44 m), un modello semplice ed elegante che presenta una carena dislocante, e una motorizzazione entrobordo da 110 Cv per una velocità massima di 17 nodi. Ospita fino a 8 persone con un’ampia zona prendisole.
CANTIERE MIMÌ – Campania
Tra diversi modelli della sua gamma, le novità presentate dal Cantiere Mimì sono il Libeccio Cabin 9.5 e il Libeccio 8.5 Cabin. Il primo è disponibile nelle versioni monomotore (1x250CV) e bimotore (2×200 CV) ed è capace di raggiungere una velocità massima di 32 nodi. Dispode di 4 posti letto, di cui 2 nella cabina matrimoniale e 2 ricavabili dalla dinette trasformabile. Oltre alla accogliente zona notte, il Libeccio Cabin 9.5 è dotato di wc separato con doccia. Negli interni è presente la cucina, completa di ogni dettaglio. È il primo cabinato di questa taglia con un tettuccio rigido che parte dal parabrezza e ripara completamente la consolle di guida, con volumi interni più ampi rispetto alla versione walkaround.
Il Libeccio 8.5 Cabin (8,5×2,5 m)è un day cruiser con 250 CV max. di motorizzazione per una velocità fino a 30 nodi, ed è dotato di 2 posti letto nell’ampia cabina matrimoniale che si estende fino a prua. A bordo è presente anche una cucina esterna completa e un wc separato.
Gli altri modelli presenti al Salone di Roma sono Libeccio 6.5 Center Consolle, Libeccio 7.50 Open, Libeccio 8.50 walkaround.
I GOMMONI
CANTIERE 2BAR – Campania
Il cantiere 2BAR presenta due modelli entrambi personalizzabili, presentati anche al Salone Nautico di Bologna nello scorso ottobre. Dal design accattivante, il rib 82, è la new entry da 8,20 metri particolarmente ampia, che può ospitare fino a 16 passeggeri. Sviluppato su ispirazione dei modelli precedenti, questo gommone è pensato per le navigazioni più lunghe, con una motorizzazione massima di 400CV e un comfort garantito dall’ accessoristica presente a bordo. La zona a poppa è versatile ed estesa, permettendo d’essere vissuta sia come area prendisole, sia come struttura conviviale dotata di tavolino e divanetto.
Altro modello in esposizione è il 68 da 6,80×2,80m, con robusti tubolari in Hupalon Neoprene ORCA per una maggiore stabilità e la riduzione del rullio. Il gommone raggiunge una velocità massima di 29 nodi con una motorizzzazione di max. 175 Cv.
CANTIERE ITALIAMARINE – Campania
Brand della società Nauticamato, Italiamarine si presenta a Roma con l’intera gamma di produzione che parte dal modello entry level il Vulcano 22 (6,50 di lung. x 2,65 di larg.), sino all’ammiraglia Italia di 38 piedi (11,70 di lung x 3,90 di larg.). Quindici i modelli in esposizione tra i quali spiccano le due novità: il Nettuno 24 fish, (7,30 di lung. x 3,20 di larg.) che parte da un prezzo base di 65mila euro + iva (escluso motori e accessori) che segna il primo approccio dell’azienda al mondo della pesca completo delle definizioni tecniche per il settore ma senza tralasciare i piaceri di una navigazione in relax. La seconda novità riguarda il modello Ponza 36 piedi Cabin (11,20 di lung. x 3,90 di larg.) che, come indica lo stesso nome, è fornito di ampia cabina con letto matrimoniale e bagno separato assicurando, all’evoluzione del Ponza 36 walkaround, una vivibilità unica. Il prezzo di partenza di questo modello è di 138 mila euro+ Iva (escluso motori e accessori). Tra i modelli presenti numerosi sono in versione restyling: Sanremo 24, Panarea 26, Vesuvio 29 e l’Amalfi 32.
CANTIERE MANARA MARINE – Lombardia
Il cantiere di Pavia espone il gommone Revolution 23 XL presentato in anteprima al salone a secco di Bologna lo scorso ottobre. Il gommone, in lega di alluminio e quindi molto leggero ma anche robusto, misura 7,50 x 2,54 m. consente una potenza minima di 40 CV e la massima di 200 CV.
CANTIERE COLLIN’S MARINE – Campania
Il cantiere, noto per l’aver generato un’impresa al femminile, espone tutta la gamma prodotta con il suo brand Panamera Yacht. Gommoni innovativi, all’avanguardia e con modelli in continua evoluzione. Come novità, spicca il PY110GT, un battello decisamente versatile, seducente e sportivo. Con una lunghezza di 12,50m x 3,90 di larghezza, si distingue per l’inedito T-top in vetroresina, e per l’inclinazione del parabrezza a 50°. Il gommone monta 3 motori con una potenza complessiva di 1500 CV.
Gli spazi destinati al relax sono ampi: il prendisole a prua è un vero e proprio solarium, quello a poppa consente l’utilizzo di un gavone profondo e capiente. È dotato di una cucina pensata per ottimizzare gli spazi e integrata nella seduta di guida, e provvista di ogni necessità, e un bagno completo e separato. Gli interni sono allestiti nei minimi dettagli e sufficientemente spaziosi, tali da garantire 4 posti letto.
Altri modelli in esposizione a Roma sono: il PY100XL, P100, P10 Open, P 10 Cabin, P90 e P 80.
CANTIERE STARMAR SRL – Campania
Il cantiere presenta tre novità, tra cui Starmar Two Cabin, un gommone di 10,85x 3,25 m. le cui forme della consolle e della coperta rendono quest’imbarcazione sportiva e dinamica. Dotato di due cabine: una spaziosa a prua, pensata per due persone, e la seconda a poppa, invece, con un unico posto letto in uno spazio di 1,75m. Questo gommone supporta una potenza massima di 2x400CV.
Altro modello è lo Sport Cabin, un gommone cabinato completamente personalizzabile di 8.80 metri che, seppur più contenuto nelle misure, consente il pernottamento all’interno di una cabina matrimoniale con bagno. Tra le caratteristiche di questo gommone, spiccano le pedane in teak, la versatilità del pozzetto, che può fungere sia da tavolino sia da prendisole. Può essere motorizzato, fuoribordo, con una potenza massima di 500CV. Altro modello in esposizione è l’Enjoy 665 XL, ideale per una giornata in mare anche per chi è alle prime uscite e non è provvisto di patente nautica, con una motorizzazione da 40 a 115 CV.
CANTIERE PAJARA ITALIAN RIBS SRL – Sicilia
Il cantiere della provincia di Trapani presenta il gommone Pajara 28 che, con i suoi 8,90 x 3,10m, vanta soluzioni esterne confortevoli, per una navigazione dotata di comfort e optional, con una performance fino a 400 CV.
CANTIERE NUOVA JOLLY MARINE – Lombardia
La new entry del cantiere milanese è il Jolly Prince 30 Sport Cabin (8,80 x 3,40 m) esposto dalla Concessionaria Cicarnautica (Lazio). Il gommone è disponibile con opzioni di personalizzazione, tra verniciature e rivestimenti in teak, e con ampie possibilità di comfort, a partire dal prendisole molto ampio a prua, fino al divano con doppia seduta a poppa. Tra le comodità a bordo, un’elegante dinette, le plancette di poppa in vetroresina e un impianto doccia. All’interno, una cabina con letto matrimoniale e finestre sia laterali sia sul soffitto. L’imbarcazione monta 2 motori per un massimo di 600CV.
CANTIERE NAUTICO ANTARES SRL – Sardegna
Il cantiere Nautico Antares presenta due imbarcazioni sportive ed eleganti. Giglio 65 (6.50×2.50) è un battello leggero e confortevole ideale per ogni attività in mare. Dotato di un’area prendisole sia a poppa che a prua, consolle centrale e roll bar in vetroresina, un ampio gavone e un impianto sound system JBL. Pensato anche per chi è sprovvisto di patente nautica, questo gommone supporta una potenza massima di 150 CV.
Elba 78 (7,80x3m) è un gommone leggermente più grande. Si tratta di un’imbarcazione di classe, che supporta una potenza fino a 300 CV, garantendo una navigazione veloce e divertente. Come Giglio 65, è dotato di impianto Sound System JBL e un’accessoristica completa a bordo, tra cui un frigo capiente, una grande area prendisole nella zona prodiera e un divano di fronte alla consolle di comando con seduta 2 posti. Uno dei vantaggi è il tavolo di poppa in teak a scomparsa che, eventualmente, può generare maggiore spazio a bordo.
CANTIERE SEA PROP SRL – Campania
Il cantiere partenopeo Sea Prop espone a Roma 4 modelli nel segmento gommoni. Noto per l’attenzione al dettaglio e l’ampia possibilità di personalizzazione, lo scorso anno il cantiere ha vinto a Bologna il Premio design. Tra i gommoni in esposizione, il Comfort 33 (9,95×3,54 m), dal look deciso e con una potenza bimotore, 2 x 350CV, non passa inosservato. Al suo interno è dotato di doppia area interna con wc, lavello, doccia e un letto matrimoniale. Il parabrezza è oscurato e tale da garantire una navigazione senza disturbi, resa più sicura dalla presenza del T-Top. Equipaggiato di tendalino, telo copri consolle, e cucina esterna. In esposizione anche Comfort 24 (7,80×3 m), il Comfort 30 (9,80×3,30 m), e il Rib 19.70 (6,40×2,40 m).
NAUTICA GAGLIONE DI LUIGI GAGLIONE – Campania
Nautica Gaglione espone il Gagliò 62.5, disponibile in due varianti, è adatto tanto al mare quanto al lago. Il gommone dal design semplice ed essenziale è personalizzabile in ogni dettaglio. La consolle è il tratto distintivo per la sua forma funzionale, e lo spazio, seppur compatto, garantisce una buona vivibilità. Dotato di più accessori, come roll bar con tenda teak e doccia in acciaio a poppa. Supporta una potenza che parte dai 40CV dando modo di affrontare le onde anche a chi non è provvisto di patente nautica.
CANTIERI MARINA YACHTING – Sicilia
Il cantiere siciliano Marina Yachting espone il suo primo gommone: lo Stradivarius 62 (6,20 x 2,60 m) un elegante battello pensato anche per i neofiti della navigazione. Questo gommone presenta diverse comodità, tra cui un lungo prendisole a prua con stive capienti, la possibilità di installare un tavolo centrale, e un ampio divano a poppa. Imbarcazione compatta e lussuosa, supporta una potenza massima di 115CV.
CANTIERE BLU RIB SRLS – Lazio
Il cantiere Blue Rib srls presenta 4 modelli: 2 della linea Miami, e 2 della linea Panama. Il nuovo Miami 26 è un battello di 8,20 x 3,15 metri, dal design classico e sportivo, che presenta un prendisole a prua, una dinette trasformabile in solarium o in zona pranzo, e alcuni dettagli accattivanti, come, come i portabicchieri inseriti nei cuscini, e diversi plus, tra cui la possibilità di configurazione mono o bimotore, per supportare una potenza fino a 250CV. Il mobile cucina è attrezzabile con lavello frigo e fuochi. La consolle centrale è provvista di un locale interno con wc e lo stand-up di guida è per due persone.
Della stessa linea il Miami 23, da7,20 x 2,75 metri, consente una navigazione con una potenza massima da 200CV. A prua, prresenta un prendisole spazioso completo di cuscineria con un ampio gavone, mentre il sedile fronte consolle è un divanetto con doppia seduta.
A seguire, Panama 18 (5,65mx2,55) e Panama 19 (5,90×2,55), entrambi realizzati per garantire comfort e relax, con ogni accessorio necessario. Panama 18 consente la navigazione con un motore dalla potenza massima di 140 CV. Panama 19, leggermente più grande, supporta una motorizzazione di 150 CV.
SACS TECNORIB – Lombardia
Del cantiere lombardo al Salone nautico di Roma sono presenti 2 modelli nello spazio espositivo del concessionario esclusivo Nautica Sud Italia (Lazio). La novità è rappresentata dal rib Sacs Strider 11 nella versione Openback che garantisce performance fino a 47 nodi, con misure 11,51x 3,79 metri, con una motorizzazione consigliata di 2x300CV. L’altro modello è il Sacs Strider 800, dalla linea sportiva ed elegante.
BARCHE E MOTOSCAFI
CANTIERE NAUTICO TRIMARCHI – Sicilia
Il cantiere nautico messinese espone a Roma 7 modelli con una novità: il Trimarchi Top 65 pensato per garantire una grande vivibilità in mare. Omologato per 10 persone, questo gommone vanta più optional presenti a bordo: tavolo + base tavolo, doccia 40 litri, impianto casse e tendalino a 3 archi. È dotato di un ampio spazio nella zona prodiera e di una comoda seduta di comando, e monta un motore Mercury. A seguire, c’è Nica, un’imbarcazione leggera e maneggevole anche da chi è alle prime armi con la navigazione. Dotata di un’area prendisole a prua e una comoda seduta a poppa, questa barca consente ampia personalizzazione, prevedendo anche l’aggiunta di un’eventuale doccia, di un tavolo o di un tendalino a 3 o 4 archi. Questa barca permette di ospitare fino a 6 persone, supportando una potenza da un minimo di 40 a 75 Cv.
Poco più grande è Amuni’, con 6 metri di eleganza e raffinatezza. Questa barca, completa di prendisole, cuscineria removibile, consolle di guida e seduta, ospita fino a 8 passeggeri, supportando una potenza massima di 115 cv.
Più spaziosa ancora è Marg 23, un’imbarcazione progettata per navigazioni più lunghe. Gli esterni si presentano eleganti e con ogni accessorio necessario al comfort: area relax, sia a poppa che a prua, cuscineria completa, e possibilità di aggiungere tendalino e telo copri consolle. All’interno, una cabina con 2 comodi posti letto con WC separato.
Si presenta imponente la Dylet 85, omologata per 9 persone, che supporta fino a 400 CV. Questo motoscafo è dotato di ampie zone relax, una cucina esterna copribile compresa di frigorifero, un divano con tavolo estraibile a poppa, con cuscineria removibile. Gli interni presentano un’elegante cabina spaziosa, dotata di finestre, 2 posti letto con possibilità di aggiungerne un terzo e vano WC.
Tra gli altri modelli in esposizione, Petra 6.70, altra imbarcazione che permette una facile navigazione con un motore fino a 150 CV. Omologata per 8 persone, si presenta versatile e maneggevole. Il prendisole a prua è trasformabile in dinette con tavolo, e le zone conviviali garantiscono un’ottima vivibilità.
AICON YACHTS SRL – Sicilia
Presenta, come produzione del 2024 per il mercato 2025, il modello Audace 50 (15,27×4,4m) imbarcazione sportiva di lusso dal design innovativo. Realizzata attraverso la collaborazione dell’abile ingegneristica americana e la nota tradizione olandese nella costruzione di barche, Audace presenta un’ottima abitabilità sia negli esterni che negli interni. Sia a poppa che a prua ampi spazi prendisole conviviali, dove i divani e la doppia seduta garantiscono il comfort desiderato. La cucina è esterna e provvista di ogni accessorio, compreso una tavola spaziosa per il pranzo, e trasmette il concetto di casa. All’ interno, dispone di 2 cabine spaziose, di cui una matrimoniale, e una con 2 letti separati, e un bagno. Quest’imbarcazione è dotata di 3 motori Mercury con una potenza di 1500 CV, e una velocità pari a 38 nodi.
CANTIERE CRANCHI – Lombardia
Tra le novità di casa Cranchi, allo stand di Base Nautica concessionario esclusivo del cantiere per Lazio e Campania, sono presenti in esposizione il Cranchi M44 HT e il Cranchi 30 Endurance.
L’M44 HT (13,82 x 4 m) è lo sport cruiser che prevede 5 posti letto, con 2 cabine, e 2 bagni. Il design degli interni porta la firma di Christian Grande. Il Soft Top protegge il pozzetto, ma garantisce anche un’apertura ampia tale da trasformare l’imbarcazione in Open. La motorizzazione prevede 2 motori diesel Volvo Penta con le seguenti configurazioni: 2 x D6-400 / 2 x 400 HP / 2 x 294 kW.
Il 30 Endurance (9,85 x 8,88 m), dotato di un bagno e una cabina per un totale di 4 posti letto, prevede motorizzazione a benzina oppure diesel, entrambe con motore Volvo Penta. La velocità di questo daycruiser supera i 32 nodi.
CANTIERE AS MARINE – Sicilia
Tra i modelli del cantiere messinese, a Roma in esposizione la novità dell’AS 22 GL (6.60 x 2.55 m), imbarcazione progettata per l’uso quotidiano. Omologata per 7 persone, con 2 posti letto, è provvista di ogni accessorio, tra cui un’elegante cuscineria completa, un tavolo con piede, un locale wc esterno, e un accogliente prendisole nella zona prodiera. La potenza massima raggiunta da questa imbarcazione prevede una motorizzazione fuoribordo gambo L per max.175 CV. Altri modelli in esposizione della stessa linea esposti a Roma: la AS 23 GL, la AS 26 GL e la AS 28 GLX.
CANTIERE NAUTICO GAIA – Campania
Il cantiere campano è presente nello stand del concessionario ufficiale per la Campania AP Boat che espone due modelli con una novità 2025: Gaia 24.50 Open, un 7,60 fuori tutto, con wc separato sotto consolle di guida e motore fuoribordo con potenza massima 300 CV.
Altro modello è Gaia 22 walkaround, dai rivestimenti più classici. Dispone di spazi esterni abitabili e di ampi gavoni sia a poppa sia a prua. Provvista di una cabina con 2 posti letto, adatta per weekend in relax. Supporta una potenza minima di 115 CV e una massima di 200 CV.
CANTIERE MANARA MARINE – Lombardia
Il cantiere della provincia di Pavia espone 3 modelli di barche, tra cui la novità 2025, il Manara 750 walkaround Pleasure. Il modello, 7,50 x 2,50 m, con bagno separato e 2 posti letto, raggiunge una potenza massima di 300 CV, è stato presentato lo scorso ottobre al Salone Nautico di Bologna in anteprima mondiale. Altra novità del cantiere, nel segmento barche, è il Manara 29 Cabin, anche questo presentato in anteprima al Salone di Bologna lo scorso ottobre. La barca, 9,50 x 2,70 m, prevede una motorizzazione monomotore da 450Cv o bimotore da 225 Cv, ha una solida struttura interna con sistema inside moduling reinforcement, e dispone di locale Wc separato e 4 /5 posti letto, di cui due nella cabina matrimoniale di poppa. Infine, in esposizione anche il Manara 585 Pleasure, la piccola imbarcazione Open (5,85 x 2,40 m) con una potenza massima di 115 Cv, che a Roma sfoggia una rinnovata versione cromatica.
SAXDOR YACHTS – Finlandia
La concessionaria Base Nautica Yachts di Latina espone 2 imbarcazioni del marchio Saxdor: Saxdor 320 GTO e la Saxdor 400 GTO, entrambe novità 2025. La prima (10,28×9,69 m.) con 2 motori fuoribordo per max 600 CV raggiunge una velocità di crociera di max. 45 nodi. All’interno presenti 2 posti letto, mentre all’esterno il comfort è dato da ampi spazi con T-tTop protettivo, un ponte walkaround e due murate abbattibili.
La seconda novità, Saxdor 400 GTO (12,4 x 3,55 m.) con uno scafo doppio step per due motori fuoribordo con potenza massima da 800 CV e velocità di crociera fino a 48 nodi. Spicca per essere stata progettata per navigazioni più lunghe ed efficienti con elevate prestazioni. Dal design innovativo, quest’imbarcazione si presenta elegante e imponente. Consente la navigazione a più famiglie e amici a bordo, supportando una potenza massima di 800Cv, con una velocità che raggiunge i 45 nodi. L’interno è provvisto di ogni comfort, tanto da consentire il pernottamento a 4 – 5 persone, e dispone di un vano con bagno.
CANTIERE MARINE SERVICE – MARINE SITE – Sicilia
Il cantiere di Gela presenta 8 imbarcazioni, tra cui 2 new entry 2025: Marine 23 wa (7,05×2,45) è un’imbarcazione elegante e raffinata. Si tratta di un modello motorizzabile fino a 200 Cv. Abitacolo vivibile, possibilità di installazione wc nautico, frigo, fornello e tavolino già presenti negli spazi esterni per rendere conviviale e comodo tutto l’ambiente. Il tavolino a poppa è trasformabile in prendisole, tale da rendersi il secondo spazio dedicato al relax, oltre al già presente prendisole a prua.
L’altra novità è la piccola 365, mentre altri modelli in esposizione: 16.6 Open, 18 Open, 19 Open, 10 Cabin Fish, 6.2 Open, 21 Open.
CANTIERE SALENTO MARINE – Puglia
Il cantiere salentino presenta 5 modelli della gamma prodotta. Tra le novità 2025, spicca la Ocean Craft 750 Sundek (7,50×2,50 m.), imbarcazione con doppia motorizzazione benzina (1 x 350 XL e 2 x 150 L), dispone di una cabina con 4 posti letto e wc separato. Gli altri modellli in esposizione sono: Ocean Craft 650 Open, Elite 19s, Ocean Craft 650 Sundek, Sundek19 S.
CANTIERE NAUTICO MARINELLO – Sicilia
Il cantiere messinese espone 5 modelli della gamma prodotta tra cui la novità New Eden 22, versione rinnovata del modello nato nel 1999. L’imbarcazione (6,90×2,44 m), è dotata di ampio prendisole a prua, di divano spazioso a poppa, di grande prendisole anteriore, con tappezzeria completa, corrimano sia a prua che a poppa. Consente un’ampia personalizzazione e supporta una motorizzazione massima di 225 CV.
Tra gli altri modelli in esposizione, la Eden 18 e 3 cabinati: 26 Cabin (7,65×2,55 m), il Cabin 650 (6,40X2,49 m), il Cabin 590 (5,90×2,35m).
INVICTUS YACHT – Calabria
Il dealer ufficiale delle barche Invictus per Lazio e Campania, Nautica Sud Italia, al Salone di Roma presenta l’Invictus Yacht TT420, nato nel 2024, nella versione Spectrum Blue Distinct e con con plancia affondabile. Lo yacht disegnato da Christian Grande, si distingue, nelle sue misure di 12,3X4,14 m, per una linea slanciata ed elegante, con la potenza massima di 880 CV fornita da 2 motori diesel Volvo Penta entrobordo. Ospita fino a 14 persone, con una disponibilità di 4 posti letto, con un letto matrimoniale nella cabina anteriore, separato dal bagno con WC, e 2 letti singoli nella cabina posteriore. ì
Oltre al TT420, altri modelli della casa calabrese Aschenez con il brand Invictus esposti a Roma appartengono, invece, alla gamma GT: il GT370, con parabrezza chiuso Vanilla Sea, il GT320 Wild Bronze, il GT280S Attack Grey con 2 motori fuoribordo Yamaha da 250 cavalli l’uno, e il GT280 entrofuoribordo Wild Bronze, tutti con misure comprese tra i 9 e i 12 metri di lunghezza.
CAPOFORTE BOATS – Calabria
In esposizione allo stand di Nautica Sud Italia, anche un modello del brand Capoforte, l’SX 280 con Soft Top (8,70 x 2,70 m) e motore fuoribordo.